• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, gli alunni dell’IIS “Vico de Vivo ” vincitori del concorso nazionale “insieme per la legalità”

Hanno partecipato con un cortometraggio contro la contraffazione del vino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2018
Condividi

Bruno Bellissimo, Mirko D’Angelo, Marlen De Rosa, Angela Gorrasi  e Antonio  Ferrigno, studenti della IV B AFM delI’ Istituto “ Vico de Vivo “ di Agropoli, sono  i vincitori del concorso nazionale indetto dalla Guardia di Finanza e dal  Ministero dell’Istruzione per il progetto “Educazione alla legalità economica”, per creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sul  delicato ruolo rivestito dalla Guardia di finanza.

Gli allievi, coadiuvati dalle professoresse Michela Malandrino, Biancamaria Vecchio e Gerardina Coppola, si sono aggiudicati il premio come miglior cortometraggio, a livello nazionale, per aver realizzato un video in italiano ed in inglese contro la contraffazione del vino, uno dei prodotti di eccellenza del made in Italy.

Gli studenti partiranno per  una minicrociera dalla durata di otto giorni sulla Nave Scuola “Giorgio Cini” – Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta (Lt),

La Dirigente Scolastica , Teresa Pane nell’esprimere il suo compiacimento e la soddisfazione per il lavoro svolto e l’ennesimo riconoscimento ottenuto dagli studenti dell’Istituto, ha colto l’occasione per sottolineare  l’importanza e la validità dell’istruzione tecnico-professionale che, con maggiore sensibilità, interpreta e  risponde al bisogno di innovazione ,alle frequenti richieste del mondo del lavoro garantendo ,nel contempo,la formazione culturale per la piena e concreta cittadinanza.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziestudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.