Cilento

Questa sera al Castello di Agropoli il “Concerto per il Libano”

Si comincia alle 20.30

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

Castello di Agropoli

E’ in programma questa sera, alle ore 20,30 presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli il “Concerto per il Libano”. Nobile il fine: una raccolta fondi utile per finanziare un progetto a favore dei bambini del sud del Libano. L’iniziativa, all’insegna della solidarietà, sarà supportata tramite il contingente militare italiano che si recherà in Libano il prossimo ottobre. Dopo i saluti di Adamo Coppola, Sindaco di Agropoli; di Franco Alfieri, capo staff del presidente della Regione Campania e di Vanna D’Arienzo, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, si esibiranno: Anna Ascolese, Paola Tozzi, Nataljia Fatima Misina, coro “Musichorus”, coro “Lume”, coro “Cantare insieme”, coro Gesualdo, Le Kalù, Myosothis, Associazione Roland’s School di Agropoli.

Tutti si esibiranno a titolo gratuito. La direzione artistica è affidata a Paola Tozzi; presenta Pierpaolo Iorio. Queste le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: AUS (Artisti Uniti Solidali), Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace.

«Da alcuni mesi – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – stiamo portando avanti un progetto che vuole donare un piccolo sorriso ai bambini del sud del Libano nei cui occhi sono impresse solo immagini di guerre e distruzione. Vogliamo costruire per loro un’area ludico – ricreativa per restituire un minimo di serenità alla loro esistenza. E siamo convinti che con l’aiuto di tutti potremo riuscire in questa impresa. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa – concludono – in particolare al presidente della Commissione consiliare Associazioni, il consigliere comunale Maristella Bonora».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home