Attualità

Castelnuovo Cilento, ancora polemiche sull’impianto di compostaggio

Ancora dissenso ma il sindaco replica: "disonesto allarmismo"

Sergio Pinto

27 Luglio 2018

Impianto compostaggio

Sembra crescere il fronte del dissenso nel comune di Castelnuovo per la scelta della maggioranza, guidata dal sindaco Eros Lamaida, di avallare il progetto di un impianto di compostaggio sul proprio territorio. Questa volta a mostrare perplessità sull’intera operazione è Roberto Scola, consigliere di opposizione, il quale in una lettera aperta, ha voluto dare voce a chi è contro la costruzione dell’impianto; sul manifesto infatti si legge: “oggi ho inteso rendere pubblica la mia intenzione di dar voce a chi manifesta perplessità sull’idea di realizzare un grosso impianto di compostaggio della frazione organica del rifiuto solido urbano nel nostro territorio comunale, non lontano dalla frazione Pantana”.

Il consigliere Scola, però, ha sottolineato la ritrosia da parte del primo cittadino ad un confronto sulla questione: “Lo scorso 9 maggio ho personalmente inviato al nostro Sindaco una missiva richiedendo quali valutazioni avessero indotto l’Amministrazione a operare una simile scelta e per quale motivo egli abbia ritenuto di non doverla condividere o quantomeno spiegare a tutti noi. Ebbene, nella sua risposta del 28 maggio, il Sindaco mi ha fatto intendere di aver di fatto ritenuto superfluo e non necessario un pubblico dibattito sull’argomento, arrogando alla sola Amministrazione il diritto di decidere del futuro di noi cittadini e delle future generazioni”.

Allo stesso tempo Scola è pronto al dialogo, ad un dibattito che possa far comprendere le ragioni di questa scelta: ”Con il presente chiedo dunque pubblicamente al Sindaco e all’Amministrazione di organizzare prontamente un dibattito sul tema che sia davvero aperto a tutti, restando sin da ora a disposizione di coloro intenderanno interessarsi all’argomento”. Non più tardi di una settimana fa il primo manifesto, a firma dei cittadini che palesava il dissenso contro il progetto del mega impianto che dovrebbe servire l’intera regione Campania.

La replica del sindaco Eros Lamaida non si è fatta attendere: “Un disonesto allarmismo. La verità – sostiene – è che l’impianto, ancora in via di progettazione, da ubicare in un’area lontana da insediamento abitativo, è destinato a ricevere una modesta quantità di materiale organico da raccolta differenziata, 16mila tonnellate all’anno, meno di quello che la sola area del Cilento riesce a produrre. Con questo impianto realizziamo il sogno di un grande sindaco, Angelo Vassallo, l’autonomia energetica del parco del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home