Attualità

Sanza: un “paniere del gusto” per il mercato straniero

Si punta a internazionalizzare le produzioni tipiche

Comunicato Stampa

26 Luglio 2018

SANZA. Un lavoro articolato di promozione delle eccellenze del territorio al centro dell’azione intrapresa dalla Consulta del Commercio che ora punta all’internazionalizzazione. Il fior di latte, la mozzarella, i salumi, la pasta fresca, il pane ed i prodotti da forno, innanzitutto.

Sono le eccellenze enogastronomiche che vengono offerte in un vero e proprio “paniere del gusto” che viene proposto al mercato straniero, soprattutto Germania e Francia. Previsto per il prossimo tre agosto a Sanza un incontro istituzionale con una rappresentanza proveniente dalla regione del Baden-Württemberg, uno dei 16 stati federati della Germania, nella zona sud del Paese, che conta oltre 10 milioni di abitanti la cui capitale è Stoccarda.

L’incontro rientra tra le attività promosse anche con il Comitato di Gemellaggio per promuovere l’idea dello scambio commerciale. A metà settembre poi previsto un viaggio della delegazione italiana in Germania per perfezionare il tutto. Intanto il lavoro di promozione è già in stato avanzato, punto di partenza è il contatto e la relazione con i ristoratori italiani all’estero. “

Le nostre eccellenze enogastronomiche sono molto apprezzate dai tedeschi ed anche dai francesi – tra l’altro, mai dimenticare che noi siamo la patria della Dieta mediterranea. Questo è un punto di partenza per l’innesco di un processo di internazionalizzazione delle nostre attività produttive – ha commentato il Consigliere comunale con delega al commercio, Antonella Confuorto – Puntiamo innanzitutto a stabilire relazioni commerciali con i nostri ambasciatori del gusto all’estero, ossia i ristoratori per capire se esistono i presupposti per una collaborazione stabile e duratura. Siamo all’inizio di un percorso nuovo che però potrà portare benefici e soddisfazioni, anche economiche alla nostra comunità” ha concluso il Consigliere Confuorto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home