Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, schiuse le uova di Corriere Piccolo deposte sulla spiaggia dell’Oliveto

Per l'Ardea fatto eccezionale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Luglio 2018
Condividi

VIBONATI. Le sei uova di Corriere piccolo deposte sulla spiaggia dell’Oliveto si sono schiuse Domenica 22 luglio. Ne danno il felice annuncio la associazione onlus Ardea, riconosciuta dalla Regione Campania, e Paolo Abbate attivista per l’ambiente.

Il nido era stato individuato da un socio attivo della associazione Ardea.
I pulli hanno avuto la fortuna di trovare vicino la duna dove si sono nascosti. Ma appena i bagnanti e i gabbiani si saranno allontanati, insieme ai genitori si recheranno sul bagnasciuga dove la specie trova, con il movimento di va e vieni delle onde, i piccoli animaletti di cui si cibano.

La deposizione di 6 uova rappresenta secondo l’Ardea un fatto eccezionale, ma anche la natura selvaggia del luogo in cui la specie ha nidificato, composta da spiaggia mista di ciottoli e sabbia, da duna ricca di flora psammofila, da macchia mista di alberi tipici della spiaggia e dal piccolo rivo perenne di acqua pulita, rappresentano, sempre secondo gli esperti ornitologi, un Habitat molto favorevole.

Il lido balneare Sbarco dei Trecento vicino al quale il corriere piccolo ha nidificato è stato insignito di “Lido del Fratino” con bandiera della associazione Ardea, che segue nella Campania le nidificazioni del Fratino e del Corriere piccolo, uccelli migratori tutelati dalla Direttiva europea.

“E’ necessario dunque mantenere assolutamente questo valore naturale che il comune di Vibonati ha la fortuna di possedere”, spiega Abbate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.