Approfondimenti

Casino2k: ecco le proposte per migliorare il Decreto Dignità

Casino2k: ecco le proposte per migliorare il Decreto Dignità

Annuncio a Pagamento

25 Luglio 2018

È uno dei primi provvedimenti dell’esecutivo Conte e… è anche uno dei più discussi e contestati. Ci riferiamo naturalmente al DL Dignità e, almeno per questo odierno approfondimento, alla sua parte in cui vieta la pubblicità sul gaming in maniera (quasi) assoluta. Un intervento piuttosto netto e deciso che, ovviamente, non è stato trovato di gradimento da parte dei siti internet specializzati nel settore, che temono ora di essere privati della loro linfa vitale (l’advertising) e dunque di essere a rischio sopravvivenza, con ciò che ne consegue sotto il profilo dei riflessi occupazionali.

Tra i principali operatori che si sono mossi per poter manifestare la propria posizioni c’è sicuramente Casino2k Casinò Online, uno dei più noti e autorevoli portali web informativi sul gaming online legale, che ha comunicato la propria preoccupazione in una nota pubblicata sul proprio sito, nella quale rammenta come – dopo aver letto gli emendamenti presentati al Decreto Dignità – si sia reso conto che nessun soggetto politico e nessuna associazione abbia concretamente preso le parti delle PMI italiane che operano nel comparto.

Il rischio è ben noto. Per Casino2k se non accadranno delle variazioni di sorta, dal prossimo luglio tutti i siti web che forniscono un’informazione chiara e trasparente sul gaming online saranno colpiti duramente, con il pericolo che possano effettivamente sparire. Siti web che non sono certamente desiderosi di stimolare la dipendenza del gioco d’azzardo (che il decreto intende giustamente contrastare), ma che hanno come obiettivo quello di informare in modo opportuno tutti gli utenti che volontariamente visitano le loro pagine, alla ricerca di consigli su quali case da gioco frequentare per le proprie preferenze. Siti internet che, dunque, hanno il meritevole ruolo di creare una maggiore consapevolezza nel settore, mettendo in guardia gli utenti – soprattutto i meno esperti – dai possibili rischi determinati da pubblicità ingannevoli, come quelle che farebbero intendere l’esistenza di metodi per vincere soldi facilmente.

In sintesi, la conseguenza che potrebbe essere determinata dalla mancanza del ruolo di tali siti, falcidiati dal Decreto Dignità, è la loro definitiva riconduzione in una posizione di marginalità, sostituiti nei risultati delle ricerche da siti internet che promuovono casino sprovvisti di licenza italiana, vere e proprie aree grigie che, secondo Casino2k, sono spesso contraddistinti da riciclaggio di denaro, gioco minorile e azzardopatia fuori controllo.

Chiarito ciò, Casino2k ha altresì formulato alcune proposte che auspica che il legislatore possa prendere in considerazione, come l’obbligo di iscrizione dell’azienda e dei propri siti specializzati ad un registro pubblicamente consultabile, che sia eventualmente gestito da un regolatore, o ancora l’obbligo di disporre di un rappresentante legale in Italia che risponda personalmente sulla violazione di regole dettate da un regolatore o ulteriormente ispirare una maggiore trasparenza fiscale delle aziende che operano nel settore della pubblicità ai giochi su Internet, con la necessità che si paghino le tasse in Italia sugli utili derivanti da introiti pubblicitari.

Numerosi aspetti di particolare interesse, che il portale sta promuovendo nell’auspicio che, almeno questa volta, non sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home