• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano di Zona S9, al via le domande per gli assegni di cura per i disabili gravissimi

Ecco i dettagli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Luglio 2018
Condividi

SAPRI. Assegni di cura per i disabili gravissimi. Si tratta di un’importante iniziativa portata avanti dal Piano di Zona S9 per sostenere le fasce deboli. “L’assegno di cura – ha spiegato Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano S9 – è un contributo economico destinato alle persone malate di Sla o con disabilità gravissime. Può essere erogato direttamente alla persona disabile, alla sua famiglia o ad altre persone che si incaricano dell’assistenza”. L’erogazione dell’assegno di cura sarà effettuato in relazione alla disponibilità delle risorse finanziere trasferite dalla Regione all’ambito territoriale S9. Per accedere all’assegno occorre effettuare la richiesta su apposito modello da ritirare presso i Comuni dell’Ambito S9, presso il distretto sanitario o attraverso i medici di base. Successivamente l’Asl convocherà un’apposita commissione per valutare i requisiti dei richiedenti. L’ammontare dell’assegno di cura varia a seconda della gravità del paziente: da 600 e 900 euro mensili, per un massimo di 12 mesi. “Un’occasione importante per sostenere chi ha realmente bisogno di cure e di assistenza – spiega la Di Luca – pochi giorni fa ho inviato una nota a tutti i medici di base per comunicare tale opportunità. Il piano di zona intende restare al fianco delle fasce deboli con azioni concrete. Mai più chiacchiere”.

“Il Fondo Nazionale non Autosufficienza – ha spiegato invece il Consigliere con Delega al Piano di Zona Agostino Agostini – è finalizzato agli interventi socio-sanitari per persone affette da patologie gravi, quali SLA, o comunque in condizioni di non autosufficienza a causa di malattie cronico-degenerative. Aver ripristinato tale servizio, fermo da anni, è un punto fondamentale nel riordino della struttura sociale che l’attuale Piano di Zona S9 sta portando avanti. Personalmente è una grande soddisfazione soprattutto in relazione alle politiche sociali fatte verso chi, purtroppo, versa in condizioni spesso drammatiche alle quali le istituzioni fanno qualcosa di realmente concreto”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Piano allo 0973 605542.

s
TAG:Cilentogolfo di policastropiano di zona s9Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.