Attualità

Piano di Zona S9, al via le domande per gli assegni di cura per i disabili gravissimi

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

SAPRI. Assegni di cura per i disabili gravissimi. Si tratta di un’importante iniziativa portata avanti dal Piano di Zona S9 per sostenere le fasce deboli. “L’assegno di cura – ha spiegato Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano S9 – è un contributo economico destinato alle persone malate di Sla o con disabilità gravissime. Può essere erogato direttamente alla persona disabile, alla sua famiglia o ad altre persone che si incaricano dell’assistenza”. L’erogazione dell’assegno di cura sarà effettuato in relazione alla disponibilità delle risorse finanziere trasferite dalla Regione all’ambito territoriale S9. Per accedere all’assegno occorre effettuare la richiesta su apposito modello da ritirare presso i Comuni dell’Ambito S9, presso il distretto sanitario o attraverso i medici di base. Successivamente l’Asl convocherà un’apposita commissione per valutare i requisiti dei richiedenti. L’ammontare dell’assegno di cura varia a seconda della gravità del paziente: da 600 e 900 euro mensili, per un massimo di 12 mesi. “Un’occasione importante per sostenere chi ha realmente bisogno di cure e di assistenza – spiega la Di Luca – pochi giorni fa ho inviato una nota a tutti i medici di base per comunicare tale opportunità. Il piano di zona intende restare al fianco delle fasce deboli con azioni concrete. Mai più chiacchiere”.

“Il Fondo Nazionale non Autosufficienza – ha spiegato invece il Consigliere con Delega al Piano di Zona Agostino Agostini – è finalizzato agli interventi socio-sanitari per persone affette da patologie gravi, quali SLA, o comunque in condizioni di non autosufficienza a causa di malattie cronico-degenerative. Aver ripristinato tale servizio, fermo da anni, è un punto fondamentale nel riordino della struttura sociale che l’attuale Piano di Zona S9 sta portando avanti. Personalmente è una grande soddisfazione soprattutto in relazione alle politiche sociali fatte verso chi, purtroppo, versa in condizioni spesso drammatiche alle quali le istituzioni fanno qualcosa di realmente concreto”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Piano allo 0973 605542.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home