Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Cammarano: “Fondi Ue, nei Gal sindaci e amministratori in conflitto di interesse”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Fondi Ue, nei Gal sindaci e amministratori in conflitto di interesse”

Esposto all’Anac del consigliere regionale: “La Campania rischia di perdere 109 milioni”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Luglio 2018
Condividi

“Attraverso un nostro esposto all’Anac, a cui farà seguito un’interrogazione alla giunta regionale della Campania, intendiamo fare chiarezza, una volta per tutte, su presunti conflitti di interesse in seno ai cosiddetti Gruppi di azione locale (Gal), partenariati pubblico-privati che vantano corsie preferenziali per l’accesso a fondi europei Psr 2014-2020. Aggregazioni favorite dall’Unione europea in quanto si ritiene così di distribuire soldi a soggetti che rientrino in una strategia territoriale di maggiore efficacia, piuttosto che darli direttamente a singole aziende, enti o associazioni. Viene così demandato ai Gal la selezione di progetti finanziabili e sono i soci degli stessi a ottenere i finanziamenti. Il conflitto sorge nel momento in cui il presidente di un Gal sia un sindaco di un comune associato allo stesso Gal o un esponente di una qualunque istituzione o ente potenziali percettori di finanziamenti europei. Un paradosso affrontato con il decreto 39/2013, secondo il quale tutti i componenti dei Cda dei Gal devono dichiararsi estranei a conflitti di interesse. Eppure nei Cda dei 14 Gal regionali è lungo l’elenco di inconferibilità e incompatibilità per la presenza di sindaci, assessori ed esponenti di istituzioni regionali”. E’ la denuncia del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano nel corso di una conferenza stampa a Salerno con la senatrice M5S Felicia Gaudiano e agli attivisti del Meetup locale.

“Dai siti internet dei Gal – rivela Cammarano – non risulta che alcun amministratore e componente dello stesso Cda abbia prodotto ad oggi dichiarazione di inconferibilità. Dal consigliere regionale Nello Fiore, al consigliere del governatore all’agricoltura e alla pesca Franco Alfieri, passando per i sindaci di Comuni come Giffoni Valle Piana, Cava de Tirreni, Vietri, Positano, Lettere e Camposano. Le conseguenze della mancata di dichiarazione di inconferibilità e incompatibilità sono nel rischio, da parte della Campania, di perdere oltre 109 milioni di euro”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image