• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli torna su Rai 1 grazie alla “Spiga Verde”

Il riconoscimento premia i comuni che valorizzano e investono sul patrimonio rurale

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 23 Luglio 2018
Condividi

Un servizio sulla rinomata “Spiga Verde”, andato in onda su Rai 1 intorno alle 20.30, ha inserito, fra i paesi insigniti del prestigioso riconoscimento, anche la città di Agropoli.

Le immagini degli scorci più suggestivi della parte vecchia del borgo hanno accompagnato il commento del giornalista, che ha sottolineato l’eccezionalità di una duplice assegnazione da parte della FEE: insieme alla Spiga, anche la 19esima “Bandiera Blu” per la qualità delle acque, delle spiagge e del servizio turistico.

La “Spiga Verde – Bandiera Blu per l’Agricoltura” viene rilasciata dalla F EE ( Foundation for environmental education) e da Confagricoltura ed è assegnata ai Comuni che investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

Proprio nella giornata odierna, a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna:

“Per il secondo anno” – commenta, emozionata, il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Elvira Serra –  “sono stata onorata e felice di rappresentare la mia amatissima Agropoli. La “Spiga Verde”, come le altre bandiere assegnate dalla FEE Italia, sono il frutto di un lavoro che il Sindaco, l’Amministrazione tutta, l’Assessore di riferimento ed i tecnici del Comune fanno per un intero anno. Il monitoraggio e la raccolta dei dati che hanno inviato al Ministero devono avere requisiti che sono indispensabili affinché il Comune non venga escluso: è un mosaico di ambiente, attività, servizi che, pena l’esclusione, devono essere tangibili. Non è semplice ricevere questo riconoscimento e non tutti ricevono la spiga, la bandiera blu o la bandiera verde; quest’anno, in Campania, sono solo cinque i comuni premiati, ovvero Positano, Pisciotta, Massa Lubrense, Ascea e Agropoli. La “Sala Pertini” del Ministero era piena di sindaci e rappresentanti degli enti comunali; quando hanno chiamato Agropoli, tra gli applausi generali, mi sono commossa. Il cuore mi tremava per l’emozione. Ho portato onorevolmente la fascia del sindaco ,che rappresenta non un uomo o una donna, ma il popolo agropolese e solo ad esso risponde. Questo è il paese più bello del mondo: quando torno a casa e vedo il lungomare, l’azzurro del mare e il castello in lontananza, penso di essere fortunata di poterlo servire, con amore e dedizione. Amiamolo e rispettiamolo sempre di più tutti insieme ,orgogliosi sempre della nostra città. ”

 

 

 

 

 

 

TAG:AgropoliCilentorairai 1
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.