Attualità

Ecco i “Vat”: a Cannalonga attivo il servizio Volontari del Traffico

Ecco chi può farne parte

Fiorenza Di Palma

22 Luglio 2018

Panorama di Cannalonga

CANNALONGA. Nel comune cilentano arrivano i Vat, ovvero il servizio Volontari del Traffico. Si tratta di cittadini che in forma gratuita svolgono attività di asuliio alla polizia locale nei servizi di viabilità, tutela dei diversamente abili e dei bambini all’entrate e all’uscita da scuola, tutela degli anziani, salvaguardia dell’incolumità dei cittadini in generale, monitoraggio della circolazione in particolare in occasione di specifiche iniziative.

Per il funzionamento dei Vat è stato approvato un apposito regolamento, il quale prevede anche specifici requisiti per assumere il ruolo: residenza nel comune di Cannalonga, età compresa tra 18 e 75 anni, idoneità psico-fisica, asenza di condanne penali o carichi pendenti, possesso della patente “B” o superiore. Gli interessati potranno fare domanda entro il 31 gennaio.

Il Comune fornirà ai volontari, a propria cura e spese, tutti i mezzi e le attrezzature necessari allo
svolgimento del servizio nonché quelle previste dalla vigente normativa in materia di antinfortunistica. L’Amministrazione Comunale fornirà inoltre a ciascun volontario impiegato i presidi individuali di sicurezza in rapporto all’attività svolta, quali fascia da braccio, paletta con scritta regolamentare, bretelle fluorescenti, cuffia antirumore, ecc.

Durante il loro impiego operativo, come segno di riconoscimento e di uniformità, indossano una
casacca di colore blu con la scritta “Volontari Ausiliari del Traffico –Comune di Cannalonga”.

L’attività è gratuita ma il Comune potrà riconoscere targhe, medaglie, pergamene o attestati di partecipazione al servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home