• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, dalla Regione 18 milioni per le aziende di trasporto

Via all'esodo incentivato per 200 lavoratori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Luglio 2018
Condividi
Giunta regionale

Sono duecento i lavoratori delle aziende di trasporto che possono, già dal prossimo mese di settembre, usufruire del diretto sostegno della Regione Campania per anticipare la propria pensione. La scelta della Giunta Regionale di rifinanziare, nel dicembre del 2016, il Fondo Regionale per i lavoratori delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale in crisi con l’impegno totale di 18 milioni di euro, consente di aprire una fase nuova per gli stessi lavoratori, per il trasporto pubblico e per sbloccare nuove assunzioni.

Oggi infatti, all’esito delle valutazione delle richieste pervenute fino alla data dell’11 giugno u.s., scadenza della prima finestra dell’avviso pubblico, sono già circa 200 i lavoratori che hanno scelto di anticipare la fuoriuscita, aderendo su base volontaria al programma, per un impegno finanziario della Regione di oltre 10 Milioni di euro che saranno erogati a partire da settembre. Il Fondo, infatti, garantisce ai lavoratori un accompagnamento economico che copre fino a 20 mensilità di retribuzione.

Importante, in questo momento di grande crisi, il sostegno dato alle circa 15 aziende che hanno fatto richiesta ed in particolare all’Azienda Napoletana di Mobilità Spa, all’Ente Autonomo Volturno, che rispettivamente con 70 unità coinvolte nel programma rinforzeranno un necessario cambiamento nelle strutture organizzative.

“Si aprono – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – grazie all’esodo incentivato consensuale finanziato dalla Regione, nuovi spazi nelle aziende per l’immissione nel circuito lavorativo di giovani, forze fresche e preparate, indispensabili per poter offrire nuovi e più efficienti servizi all’utenza. Anche questo è un pezzo del nostro Piano del Lavoro che è partito e che ha l’obiettivo di creare occasioni concrete di impiego per i giovani della Campania”.

L’iniziativa è una misura essenziale per garantire un percorso di ristrutturazione del settore, sostenendo un crescente risparmio per le aziende attraverso un riequilibrio degli assetti organizzativi, oltre alla prospettiva del ringiovanimento delle risorse umane.

Importante il lavoro svolto di piena intesa con i sindacati, che insieme alla Regione hanno lavorato per l’obiettivo condiviso di rilanciare il Trasporto Pubblico nella nostra regione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniatrasporti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Reperto Velia

Velia, sull’Acropoli emerge un bucranio rituale: ritrovata la testa di un bue sacrificato

Si tratta della vera testa di un bue sacrificato, conservata in situ…

Sant'Ernesto

Almanacco del 7 Novembre, oggi si festeggia Sant’Ernesto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 7 Novembre segna la nascita di Marie Curie, la Rivoluzione d’Ottobre…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.