Attualità

Campania, dalla Regione 18 milioni per le aziende di trasporto

Via all'esodo incentivato per 200 lavoratori

Comunicato Stampa

22 Luglio 2018

Giunta regionale

Sono duecento i lavoratori delle aziende di trasporto che possono, già dal prossimo mese di settembre, usufruire del diretto sostegno della Regione Campania per anticipare la propria pensione. La scelta della Giunta Regionale di rifinanziare, nel dicembre del 2016, il Fondo Regionale per i lavoratori delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale in crisi con l’impegno totale di 18 milioni di euro, consente di aprire una fase nuova per gli stessi lavoratori, per il trasporto pubblico e per sbloccare nuove assunzioni.

InfoCilento - Canale 79

Oggi infatti, all’esito delle valutazione delle richieste pervenute fino alla data dell’11 giugno u.s., scadenza della prima finestra dell’avviso pubblico, sono già circa 200 i lavoratori che hanno scelto di anticipare la fuoriuscita, aderendo su base volontaria al programma, per un impegno finanziario della Regione di oltre 10 Milioni di euro che saranno erogati a partire da settembre. Il Fondo, infatti, garantisce ai lavoratori un accompagnamento economico che copre fino a 20 mensilità di retribuzione.

Importante, in questo momento di grande crisi, il sostegno dato alle circa 15 aziende che hanno fatto richiesta ed in particolare all’Azienda Napoletana di Mobilità Spa, all’Ente Autonomo Volturno, che rispettivamente con 70 unità coinvolte nel programma rinforzeranno un necessario cambiamento nelle strutture organizzative.

“Si aprono – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – grazie all’esodo incentivato consensuale finanziato dalla Regione, nuovi spazi nelle aziende per l’immissione nel circuito lavorativo di giovani, forze fresche e preparate, indispensabili per poter offrire nuovi e più efficienti servizi all’utenza. Anche questo è un pezzo del nostro Piano del Lavoro che è partito e che ha l’obiettivo di creare occasioni concrete di impiego per i giovani della Campania”.

L’iniziativa è una misura essenziale per garantire un percorso di ristrutturazione del settore, sostenendo un crescente risparmio per le aziende attraverso un riequilibrio degli assetti organizzativi, oltre alla prospettiva del ringiovanimento delle risorse umane.

Importante il lavoro svolto di piena intesa con i sindacati, che insieme alla Regione hanno lavorato per l’obiettivo condiviso di rilanciare il Trasporto Pubblico nella nostra regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home