Attualità

Consegnate ad Agropoli le tabelle informative per promuovere il rispetto per l’ambiente

Serra: preservato l'ambiente per i nostri figli

Comunicato Stampa

20 Luglio 2018

Sono state consegnate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, le tabelle informative, volute dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Adamo Coppola, per promuovere le buone pratiche, funzionali alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente. A riceverle i titolari di stabilimenti balneari, le forze dell’ordine, i dirigenti scolastici, le associazioni del territorio che li affiggeranno in luoghi che assicurino loro ampia visibilità, al fine di sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto dell’ambiente. «Promuovere le buone pratiche in campo ambientale – hanno affermato il Sindaco Adamo Coppola e il vicesindaco, nonché assessore all’Ambiente, Elvira Serra – significa voler preservare l’ambiente per i nostri figli, destinandogli un mondo quantomeno uguale a quello che ci hanno lasciato i nostri padri. E questo lo si può fare solo sensibilizzando le menti e facendo capire l’importanza di non gettare rifiuti nel water, che poi finiscono in mare, così come nell’ambiente in genere. Rifiuti che poi rientrano nel nostro ciclo alimentare che vedono noi quali fruitori finali. Questo per far capire che voler bene all’ambiente equivale a tenere a cuore noi stessi e alla nostra salute». «Una iniziativa meritevole – ha dichiarato il comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, Giulio Cimmino – che va nella direzione della tutela dell’ambiente, che dovrebbe essere prioritario per tutti». «Pregevole l’impegno del Comune di Agropoli – spiega Leopoldo Catena, direttore sportivo del Circolo Canottieri Agropoli – nella promozione del rispetto per l’ambiente e la natura. Il medesimo percorso intrapreso anche da noi, che ogni anno organizziamo un’iniziativa che va nella medesima direzione».

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home