Alburni

Emergenze in montagna: incontro per gli allevatori del comprensorio del Cilento e Alburni

L'iniziativa è dell'associazione Soccorso Sociale

Comunicato Stampa

19 Luglio 2018

In seguito all’iniziativa rivolta agli allevatori dei Comuni di Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Laurino e Campora, l’associazíone “Soccorso Sociale” Onlus di Piaggine, nella persona del Presidente Prof. Vincenzo Marra, promuove per  il 20 luglio alle ore 19:00 presso il “Centro Diurno per Disabili” di Bellosguardo, incontro rivolto agli allevatori ed agli agricoltori dei Comuni di Bellosguardo, Aquara, Corleto Monforte, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella, i quali saranno informati su come comportarsi nel caso di emergenze in montagna.

L’invito è esteso anche agli agricoltori in quanto i Comuni sopra citati si pongono in un contesto territoriale più legato all’agricoltura e per questo motivo l’associazione ha pensato dì coinvolgere, oltre agli allevatori, anche chi si dedica ad attività agricole. L’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Bellosguardo, Aquara, Corleto Monforte, Roscìgno e Sant’Angelo a Fasanella, vedrà la partecipazione in qualità dì personale esperto in materia degli Autisti Soccorritori e degli Infermieri delle Postazioni Saut 118. Presenzieranno alla manifestazione i Sindaci dei Comuni a cui l’incontro è rivolto, nonché i membri del Direttivo dell’Associazione “Soccorso Sociale” Onlus di Piaggine.

Saranno trattati vari temi, che vanno dalla corretta effettuazione del massaggio cardiaco, alla gestione del morso di vipera, di una frattura o di una ferita. La partecipazione all’incontro è libera ed è estesa a chiunque abbia il desiderio di poter apprendere procedure d’emergenza che, in caso di necessità, è bene padroneggiare e conoscere nel modo corretto. Prossimamente, si organizzeranno altri incontri inerenti il tema su trattato in altri Comuni della Valle del Calore.

l Comuni sono stati suddivisi in quattro gruppi a cui l’iniziativa va a rivolgersi: I) Piaggine- Sacco- Valle dell’Angelo- Laurino (Villa Littorio) – Campora ll) Felitto Castel San Lorenzo. Ill) Bellosguardo~ Roscìgno- Corleto Monforte- Sant’Angelo a Fasanella- Aquara. IV) Castelcivita- Ottati- Controne.

A seguito dell’incontro vi sarà I’inaugurazione, sempre presso il “Centro Diurno per Disabili”, della sede dell’associazione “Soccorso Sociale” Onlus del Comune di Bellosguardo, azione intrapresa allo scopo di accrescere lo spirito di sinergia e collaborazione che con il Comune medesimo è già esistente da tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home