Politica

Sala Consilina: Comunali 2019, Cartolano contro Cavallone ?

Erminio Cioffi

18 Luglio 2018

Sala Consilina – Manca meno di un anno alle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale del comune capofila del Vallo di Diano e già sono iniziate le grandi manovre per la formazione delle liste e la scelta dei candidati che si contenderanno la fascia tricolore. Non è ancora chiaro se l’attuale sindaco Francesco Cavallone si ricandiderà o meno, ma a prescindere da ciò è praticamente certa la candidatura del coordinatore comprensoriale del PD Mimmo Cartolano che in questa consiliatura è rimasto ai box dopo che, cinque anni fa, a pochi giorni dalla presentazione delle liste la sua candidatura a sindaco con l’amministrazione uscente, che sembrava certa, è tramontata all’ultimo momento ed al posto di Cartolano si è ritrovato Cavallone che poi è diventato sindaco. Alcuni componenti dell’attuale maggioranza potrebbero cercare fortuna altrove, sarebbero almeno due i possibili dissidenti, ma secondo qualche bene informato il numero sarebbe destinato a crescere qualora dovesse esserci uno scontro elettorale tra Cartolano e Cavallone con dei cambi di casacca a favore della squadra che sarà messa in piedi dal massimo esponente del PD nel Vallo di Diano. In una cena, che si è tenuta qualche settimana fa fuori zona, Cartolano ha già iniziato a mettere insieme i tasselli per formare una lista in grado di consentirgli di andare a palazzo di città, ed altri incontri ci sono stati anche nei giorni scorsi. Non si esclude si possa arrivare ad una unione delle forze con alcuni componenti dell’attuale opposizione che sosterrebbero la candidatura del coordinatore del Partito Democratico rinunciando a formare delle liste che avrebbero poche speranze di vittoria. Certa appare la presentazione della lista di Positivo Si Cambia, l’unica che ha ottenuto due consiglieri eletti 4 anni fa, poi potrebbe esserci la sorpresa dell’accoppiata Lega – Movimento 5 Stelle. Entrambi i partiti potrebbero replicare su scala locale l’alleanza che li ha portati al Governo del Paese, da entrambe le parti nessuno si sbottona in merito ma l’ipotesi di una lista unitaria non è peregrina una volta individuato un candidato comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Torna alla home