Cilento

Rabbia e dolore per la morte del giovane Pasquale Lettieri

Sotto choc l'amico che era in mare con lui

Carmela Santi

18 Luglio 2018

Una giornata al mare per due amici, finita in tragedia. La vita di un ragazzo di 19 anni tragicamente spezzata ieri pomeriggio mentre faceva il bagno sulla spiaggia delle Saline a Palinuro. Rabbia e dolore a Rofrano e nel Cilento intero per la morte di Pasquale Lettieri. Il ragazzo era in spiaggia con un amico. I due nonostante il mare mosso si tuffano in mare.
A causa delle onde alte iniziano ad avere delle difficoltà. L’amico riesce a mettersi in salvo e fa scattare l’allarme. Ma Pasquale purtroppo non ce l’ha fatta a rientrare a riva ed è morto affogato. Un’atroce destino per il diciannovenne. Il giovane è stato trascinato a largo dalla corrente. Per diverse ore gli uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro diretta dal comandante Giovanni Paolo Arcangeli si sono messi alla sua ricerca. Il corpo è stato localizzato dopo qualche ora sotto costa. Il mare mosso ha reso però particolarmente difficili le operazioni di ricerca, prima, e recupero del corpo, dopo.

Sul posto un gran dispiegamento di uomini e mezzi: la guardia costiera, i vigili del fuoco, i carabinieri della compagnia di Sapri.

Le ricerche sono andate avanti via mare e con un elicottero che per alcune ore ha perlustrato l’intero litorale fino ad individuare il corpo esanime del giovane. Sotto choc l’altro ragazzo, anche lui di Rofrano.

Per pochi secondi era riuscito ad afferrare l’amico in difficoltà ma la violenza delle onde ha reso difficile il soccorso. Anche un bagnino che si è tuffato in mare lo avrebbe afferrato ma poi perso. I due amici avevano deciso di trascorrere un pomeriggio al mare. Avevano scelto un lido della spiaggia delle Saline a pochi passi dal campo sportivo. Il tempo non era ottimale, il mare ieri pomeriggio era agitato e c’era una forte corrente. Inoltre il litorale delle Saline è uno dei più pericolosi della Costa di Palinuro tant’è che proprio nei giorni scorsi è stata attivata una postazione di salvataggio dell’Asl di Salerno. Ai tratta di un’area insidiosa per via delle correnti, soprattutto per chi non conosce bene il posto, questo uno dei motivi che ha portato al tragico annegamento del giovane. La tragedia sotto gli occhi impotenti degli altri i turisti presenti in spiaggia e che hanno assistito alla scena.

Quella di Pasquale é l’ultima tragedia avvenuta in questa zona. Nel 2013 nello stesso specchio d’acqua perse la vita l’avvocato “eroe” Giuseppe Paladino di Sala Consilina. Altre tragedie sempre in località Saline si sono verificate nel corso degli anni.

La notizia della morte del diciannovenne è rimbalzata subito nel piccolo centro cilentano dove Pasquale era conosciuto da tutti. Il secondo di tre figli, il 19enne lascia una sorella più grande e un fratello minore. Una famiglia distrutta. Il papà originario di Rofrano da tempo fa il bidello a Milano mentre la mamma è di origine domenicana. Si è trasferita nel Cilento dopo il matrimonio. Una famiglia tranquilla e serena fino a ieri pomeriggio.

Tanti amici di Pasquale non appena hanno appreso la notizia hanno raggiunto Palinuro dove le operazioni per recuperare il corpo sono andate avanti fino a tarda notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home