Cronaca

Atto intimidatorio a Sanza: incendiato punto informativo comunale

E' accaduto nella notte

Erminio Cioffi

18 Luglio 2018

SANZA. Grave atto intimidatorio all’indirizzo della comunità locale. Ancora una volta ignoti hanno dato alle fiamme la baita punto informativo del Comune di Sanza posto alla località Girone, sulla strada che conduce al Monte Cervato. Il rogo, che ha completamente distrutto il fabbricato in legno, si è sviluppato la scorsa notte. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del gesto. Non è neppure la prima volta che ignoti danno alle fiamme la baita di località Girone. Un atto compiuto da ignoti che evidentemente vogliono lanciare un messaggio preciso alla comunità locale, in merito alle attività di sviluppo che sono state intraprese negli ultimi tempi sul Monte Cervato. Indignazione e sconcerto da parte del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito e da tutta l’amministrazione comunale. Esposito, il vice sindaco Lettieri ed altri amministratori locali questa mattina si sono recati sul posto per costatare la gravità di questo gesto.

“Se qualcuno pensa di intimidire l’amministrazione comunale ha fatto male i conti – ha affermato il sindaco Esposito – Non conosciamo i motivi di questo gesto ma comprendiamo lo sgomento di tutta la comunità. Insieme con i Carabinieri forestali lavoreremo per individuare questi ignobili personaggi che pagheranno a caro prezzo questa loro stupidità” ha aggiunto il sindaco Esposito. Indagini a tutto campo dunque da parte dei Carabinieri forestali di Sanza, guidati dal comandante Marco Mirra. Indignato il vicesindaco Antonio Lettieri sull’accaduto. “Intanto ricostruiremo al più presto la baita in legno e ripristineremo i luoghi. Se qualcuno pensa di spaventarci ha fatto male i conti. Adesso più che mai saremo inflessibili verso tutti coloro che pensano di poter disporre delle nostre montagne a loro uso e consumo. Chiediamo allo stesso tempo, come già fatto in molteplici occasioni, una presenza costante e soprattutto più numerosa di carabinieri forestali che per la vastità del territorio e per l’importanza naturalistica dello stesso, non può essere delegata a sole tre unità, attualmente presenti”. “Saremo inflessibili e ci costituiremo parte civile nei confronti di questi delinquenti nel momento in cui saranno individuati dalle forze del’ordine” ha aggiunto il sindaco Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home