Attualità

Sala Consilina: in casa con sedici animali, ovunque sporcizia e degrado. Ordinato lo sgombero

L'ordinanza del primo cittadino dopo i sopralluoghi: "Pericolo per la salute"

Redazione Infocilento

16 Luglio 2018

SALA CONSILINA. In casa con ben 16 animali di compagnia. Una situazione che ha determinato carenze igienico sanitarie in un palazzo di via Mezzacapo a Sala Consilina, tanto che il Comune ha ordinato lo sgombero dell’appartamento. Le criticità erano state segnalate già dal responsabile prevenzione collettiva del Distretto Sanitario di Sala Consilina che nei giorni scorsi aveva effettuato un sopralluogo con carabinieri e vigili urbani nell’appartamento del centro valdianese. Il controllo aveva permesso di verificare la pericolosità delle condizioni in cui un uomo e una donna vivevano.

I proprietari, infatti,  vi detengono all’interno ben 10 gatti e 6 cani, ma non basta: “Il pavimento – si legge nella relazione – è unto e sudicio di sporcizia, in analogo stato è ridotto il poco mobilio presente sia in cucina che negli altri ambienti; pessime condizioni igieniche in cucina ove sia sul lavabo, che sul tavolo e sulle sedie si nota promiscuità tra residui alimentari (umani) in piatti sporchi, resti di alimenti per animali nonché ciotole sparse dappertutto; in più ambienti sono stati rinvenuti escrementi essiccati degli animali ospitati, in particolare sul bancone che affaccia sulla via Pozzillo, inoltre si notano chiazze di urine non rimosse ed essiccate; tappeti sudici ed intrisi di deiezioni solide e liquide degli animali detenuti”.

Dalla relazione dell’ASL, inoltre, si evince che le condizioni igienico sanitarie dell’appartamento “sono molto critiche, tali da poter creare, se non rimosse in modo adeguato e continuo, rischi per la salute e il benessere non solo per la persona che occupa l’alloggio ma per l’intera collettività residente nel Palazzo o che comunque per altro motivi frequenta il condominio”. Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, intervenuto in loco, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, ha inviato una relazione al Comune dalla quale si evince che “l’inosservanza delle necessarie precauzioni nella detenzione degli animali rinvenuti nell’appartamento stanno generando problemi al resto dei condomini dato che il fetore nauseabondo generato dalla pessime condizioni di conduzione dell’abitazione e di detenzione in essa degli animali, si propaga anche lungo le scale e si percepisce su diversi pianerottoli del palazzo, tant’è che gli stessi Vigili del Fuoco, per le verifiche, hanno dovuto far uso di autoprottettori. La stessa Polizia Locale, intervenuta sul posto, a garanzia della salubrità dei luoghi, ha dovuto ordinare ai propri operatori ecoligici il prelievo di sacchetti di rifiuti, contenenti tra l’altro escrementi animali, impropriamente depositati sul pianerottolo del settimo Piano”.

Per questo, considerata la situazione e che l’appartamento in questione si trova in un condominio che ospita a vario titolo circa 25/30 famiglie oltre ad uffici pubblici e privati, è arrivata l’ordinanza di sgombero del sindaco Francesco Cavallone, con l’obbligo di provvedere poi alla pulizia e alla sanificazione dell’appartamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home