• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: in casa con sedici animali, ovunque sporcizia e degrado. Ordinato lo sgombero

L'ordinanza del primo cittadino dopo i sopralluoghi: "Pericolo per la salute"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2018
Condividi

SALA CONSILINA. In casa con ben 16 animali di compagnia. Una situazione che ha determinato carenze igienico sanitarie in un palazzo di via Mezzacapo a Sala Consilina, tanto che il Comune ha ordinato lo sgombero dell’appartamento. Le criticità erano state segnalate già dal responsabile prevenzione collettiva del Distretto Sanitario di Sala Consilina che nei giorni scorsi aveva effettuato un sopralluogo con carabinieri e vigili urbani nell’appartamento del centro valdianese. Il controllo aveva permesso di verificare la pericolosità delle condizioni in cui un uomo e una donna vivevano.

I proprietari, infatti,  vi detengono all’interno ben 10 gatti e 6 cani, ma non basta: “Il pavimento – si legge nella relazione – è unto e sudicio di sporcizia, in analogo stato è ridotto il poco mobilio presente sia in cucina che negli altri ambienti; pessime condizioni igieniche in cucina ove sia sul lavabo, che sul tavolo e sulle sedie si nota promiscuità tra residui alimentari (umani) in piatti sporchi, resti di alimenti per animali nonché ciotole sparse dappertutto; in più ambienti sono stati rinvenuti escrementi essiccati degli animali ospitati, in particolare sul bancone che affaccia sulla via Pozzillo, inoltre si notano chiazze di urine non rimosse ed essiccate; tappeti sudici ed intrisi di deiezioni solide e liquide degli animali detenuti”.

Dalla relazione dell’ASL, inoltre, si evince che le condizioni igienico sanitarie dell’appartamento “sono molto critiche, tali da poter creare, se non rimosse in modo adeguato e continuo, rischi per la salute e il benessere non solo per la persona che occupa l’alloggio ma per l’intera collettività residente nel Palazzo o che comunque per altro motivi frequenta il condominio”. Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, intervenuto in loco, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, ha inviato una relazione al Comune dalla quale si evince che “l’inosservanza delle necessarie precauzioni nella detenzione degli animali rinvenuti nell’appartamento stanno generando problemi al resto dei condomini dato che il fetore nauseabondo generato dalla pessime condizioni di conduzione dell’abitazione e di detenzione in essa degli animali, si propaga anche lungo le scale e si percepisce su diversi pianerottoli del palazzo, tant’è che gli stessi Vigili del Fuoco, per le verifiche, hanno dovuto far uso di autoprottettori. La stessa Polizia Locale, intervenuta sul posto, a garanzia della salubrità dei luoghi, ha dovuto ordinare ai propri operatori ecoligici il prelievo di sacchetti di rifiuti, contenenti tra l’altro escrementi animali, impropriamente depositati sul pianerottolo del settimo Piano”.

Per questo, considerata la situazione e che l’appartamento in questione si trova in un condominio che ospita a vario titolo circa 25/30 famiglie oltre ad uffici pubblici e privati, è arrivata l’ordinanza di sgombero del sindaco Francesco Cavallone, con l’obbligo di provvedere poi alla pulizia e alla sanificazione dell’appartamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.