• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cirillo: “Borse di studio fantasma, studenti campani in attesa da anni”

Interrogazione del consigliere regionale: “Diritto allo studio negato, non sorprenda la fuga dei nostri universitari”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Luglio 2018
Condividi

“In Campania il diritto allo studio viene negato per non meglio precisate questioni di natura tecnica. E’ assurdo constatare che gli studenti degli atenei di questa regione, vincitori e destinatari di borse di studio, restano ancora in attesa dei pagamenti relativi all’anno accademico 2016-2017. E che, a una loro legittima richiesta di spiegazioni, l’Adisurc abbia risposto che bisognerà attendere almeno fino al prossimo dicembre. Quanto alle borse di studio relative all’anno accademico in corso, non c’è alcuna rassicurazione sulla possibile erogazione entro la fine del mese, comunque in ritardo rispetto ai termini indicati nel bando. In risposta a una nostra nota inviata nelle settimane scorse, il direttore generale dell’Adisurc si è limitato a ribadire quanto da noi già denunciato, senza fornirci ulteriori garanzie”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, in un’interrogazione alla giunta regionale della Campania.

“Chiediamo – sottolinea Cirillo – di conoscere quali siano i problemi di ordine tecnico-amministrativo a giustificazione dello slittamento dei pagamenti per l’anno accademico 2016/2017 e quali le tempistiche per l’erogazione per l’anno accademico 2017/2018, finanziate con fondi Por. Al cospetto di queste modalità e di una tale scarsa trasparenza, è inevitabile dover fare i conti con un tasso di migrazione verso le università di regioni del Nord, con servizi efficienti e puntuali, mentre in Campania bisogna attendere anni anche solo per vedersi erogato il pagamento di una borsa di studio, con inevitabili disagi per i legittimi destinatari che si vedono penalizzati nei meriti e nell’impegno profuso per il conseguimento di un sacrosanto diritto. Andare a formarsi presso università del Nord o all’estero può e deve essere una scelta, ma se diventa una costrizione perché qui non si garantisce il diritto allo studio come in altre parti di Italia allora ci sono gravi responsabilità politiche di chi ha governato e di chi oggi governa in Regione Campania”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniadiritto allo studioluigi cirillom5sscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.