• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atena Lucana, violenza di genere: al via il progetto S.A.R.A.

Il prossimo 20 luglio la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Luglio 2018
Condividi

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campana i numeri non lasciano scampo. Solo nel primo semestre del 2017 sono oltre 600 le donne che hanno subìto violenza: di queste 541 sono italiane, 593 hanno un’età superiore ai 18 anni e 32 sono minorenni (Report dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito dal Consiglio Regionale della Campania). Nell’anno 2017, i femminicidi sono stati 11 su 123 (dato nazionale) cioè il 9% sul totale.

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto per quelli ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Nel loro percorso di libertà, infatti, incontrano numerosi pregiudizi e stereotipi, in comunità in cui tutti si conoscono e dove per questo risulta ancora più difficile uscire dall’isolamento.

S.A.R.A. mette in atto una reale strategia di emersione del fenomeno della violenza rafforzando le attività che già svolge il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna nell’Ambito Territoriale S10, in collaborazione con il Centro Iris di Sapri (Ambito S9). I due Centri, benché di recente apertura, hanno già sostenuto 150 donne in uscita da varie situazioni di violenza: fisica, sessuale, psicologica e/o economica.

PARTNERS DEL PROGETTO: Regione Campania – Direzione Generale Politiche Sociali, Comune di Sala Consilina, Comune di Sapri, La Rada Consorzio di Cooperative Sociali Società Cooperativa Sociale, Confcooperative Campania, Fondazione Comunità Salernitana Onlus, Hermes Società Cooperativa Sociale, Insieme a Piazza San Giovanni Società Cooperativa Sociale Arl, Mestieri Campania Consorzio Di Cooperative Sociali – Società Cooperativa Sociale.

Il 20 luglio, alle ore 15:00, presso la sede del Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana, Differenza Donna presenterà in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali, per produrre ricadute sostenibili nel breve e nel lungo termine ma soprattutto per innescare meccanismi di cambiamento sociale e culturale duraturi nel tempo.

Parteciperà alla conferenza la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani.

s
TAG:atena lucanaatena lucana notizievallo di dianovallo di diano notizieviolenza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Ottobre rosa: partecipazione e interesse per l’incontro dedicato alla prevenzione

Un incontro per sottolineare l'importanza della prevenzione. A fine giornata il municipio…

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.