Attualità

Atena Lucana, violenza di genere: al via il progetto S.A.R.A.

Il prossimo 20 luglio la presentazione

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campana i numeri non lasciano scampo. Solo nel primo semestre del 2017 sono oltre 600 le donne che hanno subìto violenza: di queste 541 sono italiane, 593 hanno un’età superiore ai 18 anni e 32 sono minorenni (Report dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito dal Consiglio Regionale della Campania). Nell’anno 2017, i femminicidi sono stati 11 su 123 (dato nazionale) cioè il 9% sul totale.

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto per quelli ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Nel loro percorso di libertà, infatti, incontrano numerosi pregiudizi e stereotipi, in comunità in cui tutti si conoscono e dove per questo risulta ancora più difficile uscire dall’isolamento.

S.A.R.A. mette in atto una reale strategia di emersione del fenomeno della violenza rafforzando le attività che già svolge il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna nell’Ambito Territoriale S10, in collaborazione con il Centro Iris di Sapri (Ambito S9). I due Centri, benché di recente apertura, hanno già sostenuto 150 donne in uscita da varie situazioni di violenza: fisica, sessuale, psicologica e/o economica.

PARTNERS DEL PROGETTO: Regione Campania – Direzione Generale Politiche Sociali, Comune di Sala Consilina, Comune di Sapri, La Rada Consorzio di Cooperative Sociali Società Cooperativa Sociale, Confcooperative Campania, Fondazione Comunità Salernitana Onlus, Hermes Società Cooperativa Sociale, Insieme a Piazza San Giovanni Società Cooperativa Sociale Arl, Mestieri Campania Consorzio Di Cooperative Sociali – Società Cooperativa Sociale.

Il 20 luglio, alle ore 15:00, presso la sede del Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana, Differenza Donna presenterà in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali, per produrre ricadute sostenibili nel breve e nel lungo termine ma soprattutto per innescare meccanismi di cambiamento sociale e culturale duraturi nel tempo.

Parteciperà alla conferenza la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania Chiara Marciani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home