Eventi

Sanza, secondo appuntamento con “Librando”

Ersilia Gillio presenterà il suo libro: Ho scelto la felicità

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

SANZA. Secondo appuntamento per Librando, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza, un progetto di lettura “collettiva” che per due domeniche impegna giovani ed adulti, nella lettura di un testo che poi viene commentato con l’autore. Dopo Memorie dal sottoscala: Fantozzi ti amo, del giornalista Marco De Simone, domenica scorsa all’area di Via San Vito, domenica 15 luglio, alle ore 21,00, nella scalinata di Via Virgilio, sarà la giornalista di radio Alfa, Ersilia Gillio a presentare il suo libro: Ho scelto la felicità.

Un romanzo dove la giornalista Ersilia Gillio mette in mostra una serie di dubbi esistenziali. E se la vita desse una seconda possibilità? La storia di Elisa, un’adolescente di diciassette anni obesa, scialba, sciatta e occhialuta. Vittima delle pungenti ironie da parte dei suoi compagni di scuola, sopporta, ingoiando dolore e cioccolata, pur di superare la sofferenza. Ma poi tutto cambia.

La sera del 20 marzo, Elisa scopre di essere l’oggetto di una perversa scommessa organizzata da Marco, il compagno per il quale ha una “cotta”. E allora scappa dalla scuola e dalla sua città. Cambia colore di capelli, perde 35 kg e si afferma come pubblicitaria. Ma siccome la realtà sa essere decisamente più fantasiosa della stessa fantasia, il 20 marzo di 10 anni dopo Elisa si trova faccia a faccia con il suo passato e si ritrova come cliente Marco, che non la riconosce e comincia a flirtare con lei. Tra colpi di scena, cibi esotici e divertenti scambi di battute, tra i due nasce una storia, ma Elisa non riesce a confessare a Marco di essere la compagna “cicciona”. E allora, temendo di soffrire ancora, cerca di tenere Marco lontano dalla sua vita quotidiana. Poi una sera, una rimpatriata tra compagni.

Una formula, quella di Librando, che porta la lettura collettiva nei diversi quartieri del paese. Un progetto che intende riportare al centro dell’attenzione le aree marginali del tessuto urbano, dove non vengono realizzate quasi mai iniziative. Domenica 15 luglio, alle 21,00, appuntamento dunque in via Virgilio. Librando poi tornerà a settembre per proseguire con teste Mozze di Franco Maldonato, in piazzetta Santa Sofia “Abbiamo pensato a questa formula per portare tra la gente la bellezza della lettura – ha commentato l’assessore Marianna Citera – un modo per incontrare i cittadini, condividere e confrontarsi sui temi proposti dai libri che saranno letti e commentati con gli autori. la scelta dei quartieri marginali poi, è una precisa volontà per rivalutare aree poco frequentate e mai impegnate in iniziative culturali. Due appuntamenti ai quali seguiranno poi altre domeniche di Librando in settembre” ha concluso l’assessore Citera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Torna alla home