Cronaca

Auto di lusso in vendita online, scoperta truffa milionaria nel salernitano

Nei guai padre e figlio

Comunicato Stampa

6 Luglio 2018

Adescavano l’esca attraverso il web, intercettando facoltosi clienti stranieri e rifilando loro fantomatiche auto di lusso d’epoca, per poi incassare lauti compensi e svanire nel nulla. Era questo il tipico modus operandi di un’associazione per delinquere scoperta dai carabinieri della Stazione di San Valentino Torio, che questa mattina, in esecuzione di un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Gip di Nocera Inferiore, hanno sottoposto al divieto di dimora nell’intera Regione Campania un 66enne del posto, già noto per analoghi fatti, ed all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria il figlio 25enne; deferiti poi in stato di libertà altri 7 indagati, tutti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alle truffe e di riciclaggio.

L’articolata attività investigativa, avviata nel corso del 2016 in seguito alla denuncia sporta da uno degli stranieri raggirati e coordinata dalla Procura nocerina, ha consentito di accertare resistenza di un sodalizio finalizzato alle vendite fraudolente di autoveicoli d’epoca e di lusso di cui gli indagati non avevano reale disponibilità; tracciare l’organigramma associativo ed individuare il ruolo ricoperto da ciascuno degli indagati; documentare le responsabilità degli indagati in ordine alla commissione di 12 truffe per un danno complessivo di circa un milione di euro; impedire la commissione di ulteriori 2 truffe per un danno potenziale di circa 300mila euro.
Mente e capo del sodalizio è risultato essere il 66enne, il quale – avvalendosi della
cooperazione degli altri complici cui di volta in volta assegnava ruoli – aveva abilmente ideato dei veri e propri apprestamenti organizzativi idonei a carpire la fiducia e la buona fede delle vittime, che invitava in Italia finanche in suggestive location del mezzogiorno, proponendo loro l’acquisto di sogni su quattro ruote.

La portata del sistema fraudolento – oltre che dall’enorme volume di affari ricostruito dai carabinieri – era stata stigmatizzata anche da un gruppo creato su Facebook, proprio dalle vittime – essenzialmente di origine francese e tedesca – attraverso il quale si mettevano in guardia le potenziali, future vittime nei confronti del 66enne.
Decisivi, nell’economia dell’attività investigativa, gli accertamenti di natura patrimoniale condotti dai militari, che hanno consentito di far piena luce sulla redditività dei traffici posti in essere dal gruppo. I militari dell’Arma hanno minuziosamente scandagliato redditi e patrimoni, consentendo alla Procura di richiedere ed ottenere un decreto di sequestro preventivo per circa 300mila euro, depositati in conti correnti riconducibili alla disponibilità del 66enne, oltre ad una palestra, di proprietà del giovane 25enne, risultata interamente finanziata con i proventi delle attività delittuose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home