Cilento

Sapri, ecco il programma degli eventi estivi

Tante le iniziative in programma fino a settembre

Redazione Infocilento

4 Luglio 2018

SAPRI. ’Assessorato al Turismo e Spettacolo di concerto con L’Assessorato alla Cultura presenta “Estate Saprese 2018”. Un programma che sarà ricco di appuntamenti culturali, di spettacolo, di tradizioni. Torna il Premio Rugarli che vedrà protagonista Claudio Magris insieme alla rassegna Culturat. Il 24 agosto sarà la volta del Premio Internazionale Carlo Pisacane con un giurista di fama internazionale Sabino Cassese. Si riconferma, poi, l’appuntamento con la Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane che dopo anni di buio dall’anno scorso è tornato ad illuminare l’estate saprese… e poi ancora il grande impegno del Comitato Anni 60 che quest’anno porterà sul palcoscenico della Città la grande artista internazionale Anastacia.

Ecco il programma:

Venerdì 6 luglio piazza San Giovanni ore 21.30
Saggio Linea Blue Dance

Sabato 7 luglio biblioteca comunale ore 18.30 presentazione del libro “Cioran” di Nicola Vacca

Martedì 10 luglio villa comunale ore 21 presentazione del libro “Odore di terra o di mare” di Nella Talamini

Giovedì 12 luglio stadio “Covone”
Sapri World Cub

Venerdì 13 luglio, cineteatro Ferrari ore 21
Franco Guzzo in Questa sera sarò Franco

Sabato 14 luglio biblioteca comunale ore 19.30 presentazione del libro “Il Peta di Arras, viaggio nell’animo senza maschera” di Roberta Manfredi

Sabato 14 luglio – Domenica 15 luglio
Festa di San Francesco Di Paola

Lunedì 16 luglio villa comunale ore 21.30 presentazione del libro “Io sono il fuoco” di Antonio Monda

Sabato 21 luglio villa comunale ore 21 presentazione del libro “Rifrazioni” di Elio Pecora

Sabato 21 luglio e domenica 22 luglio SaprAi Festival

Lunedì 23 luglio – domenica 29 luglio Sapri Jazz Waves

Venerdì 27 luglio . ore 19 presentazione del libro “Se mi tornassi questa sera accanto” di Carmen Pellegrino

Sabato 29 luglio opre 17 e Domenica 29 luglio ore 10 Apprezzami l’Instagram

Mercoledì 1 agosto Lungomare ore 21 premio Don GIovanni Iantorno

Giovedì 2 agosto villa comunale ore 21.30 presentazione del libro “La felicità dell’attesa di Carmine Abate

Sabato 4 agosto Rione Marinella ore 21 Marinella tra profumi e sapori

Sabato 4 agosto Piazza San Giovanni ore 21 Ragazza Miss Cinema

Domenica 5 agosto Villa Comunale ore 21.30 presentazione del libro “La compagnia delle armi finte” di Wanda Marasco

Martedì 7 agosto piazza San Giovanni ore 21 Miss Sapri

Mercoledì 8 agosto villa comunale ore 21 presentazione del libro “Superficie” di Diego De Silva

Giovedì 9 agosto villa comunale ore 21.30 presentazione del romanzo “Del dirsi addio” di Marcello Fois

Venerdì 9 agosto biblioteca comunale ore 18,30 incontro con il fotografo Orazio Cantio e la dottoressa Valentina Romeo

Venerdì 10 agosto/lunedì 20 agosto aula consiliare di Sapri esposizione di Emilio Ventura

Sabato 11 agosto località Timpone ore 21 Timpone tra musica e sapori

Domenica 12: Bivacco Pisacane
Lunedì 13 Corteo Storico e rievocazione de Lo Sbarco

Giovedì 16: Cineteatro Ferrari ore 21.300 Festival di Cortometraggi amatoriali

Venerdì 17 villa comunale ore 21 “Senza Aalberi e bimbi non c’è vita” con Biagio Scanniello

Sabato 18 agosto hotel del Sole ore 21.30 premio Giancarlo Rugarli

Sabato 18 agosto – domenica 19 agosto festa di San Giovanni Battista

Lunedì 20 – Venerdì 24 Lungomare Italia ore 21 Sapri anni ’60

Venerdì 24 Cineteatro Ferrari ore 21.30 premio “Carlo Pisacane”

Mercoledì 5 settembre villa comunale ore 21 “In te mi specchio” con Giacomo Rizzolatti

Sabato 8 settembre e domenica 9 settembre festa di Sant’Antonio da Padova

Sabato 22 settembre e domenica 22 settembre lungomare Italia Scialiamoci a mare (rassegna cinofila)

Sabato 29 settembre cineteatro Ferrari ore 18 Focus on Sito Archeologico di Sapri e Costa di Neanderthal

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home