Attualità

Videosorveglianza, ecco il piano di Capaccio Paestum

Saranno installate 71 telecamere

Comunicato Stampa

3 Luglio 2018

Come preannunciato nei giorni scorsi il Comune di Capaccio Paestum ha sottoscritto il patto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza con la Prefettura.

«Massimo impegno e massimo sforzo da parte dell’Amministrazione comunale al fine di garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Una problematica, quella della sicurezza, che in questi mesi ho esternato al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, che ha posto subito la massima attenzione. Proprio nella giornata di ieri, infatti, lo stesso Prefetto mi ha ribadito, nel corso di una conversazione telefonica, grande attenzione alla problematica e garantito l’inserimento di Capaccio Paestum nel Patto per la Sicurezza Integrata Territoriale che prevede l’installazione di 71 telecamere, tra cui 64 dedicate al monitoraggio di sicurezza e 7 specifiche per la lettura delle targhe dei veicoli. È stato, inoltre, attuato un piano di rafforzamento del Comando Stazione Carabinieri con un incremento dell’organico e il rafforzamento nel periodo estivo dell’organico della Polizia Locale con un incremento di 17 unità».

Le telecamere, volte a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto all’illegalità, saranno installate su tutto il territoriale comunale. Il progetto, riguardante l’installazione delle 71 telecamere, è stato già candidato a finanziamento a valere sui fondi di riserva e speciali dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Contestualmente, l’Ente ha candidato un altro progetto a finanziamento, tramite la piattaforma Iter Campania, che prevede l’installazione di 107 “occhi” su tutto il territorio comunale, sempre al fine di garantire un maggiore controllo del territorio per contrastare qualsiasi forma di illegalità.

Nel frattempo, l’Ente procederà all’installazione di sedici telecamere, al fine di dare un’immediata ed efficace risposta ai cittadini sul tema della sicurezza. L’intervento sarà finanziato con fondi comunali. Il progetto servirà a contrastare anche i reati in materia ambientale, che vede il Comune di Capaccio Paestum, impegnato quotidianamente con il consigliere delegato Alfonsina Montechiaro.

«A breve, inoltre, avremo un incontro con il Prefetto Salvatore Malfi e con il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel – conclude il Sindaco Palumbo – al fine di attuare un piano strategico di sicurezza anche per l’area archeologica dove, soprattutto in questi periodi dell’anno, si registrano episodi spiacevoli a danno dei turisti. Alle dichiarazioni facciamo seguire sempre i fatti perché siamo abituati ad agire concretamente, dando risposte a quelle che sono le esigenze della comunità. E in questa direzione vanno anche gli interventi, molti dei quali già ultimati, sulle strade comunali, che sono state interessate da lavori di messa in sicurezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home