• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, l’estate entra nel vivo: ecco il programma

Tra i protagonisti Magalli, Parenti, Sgarbi, Piscopo, Zeno, Banfi, Bisio e Siani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Giugno 2018
Condividi

Il Comune di Castellabate nell’ambito della programmazione turistico-culturale promuove, nel periodo da luglio a settembre, le iniziative sul territorio con eventi nel campo della musica, del teatro, della danza, delle tradizioni, dello sport. La programmazione estiva 2018 si arricchisce con tante novità e vede l’affermazione di rassegne culturali e di spettacoli che stanno ormai diventando un cult dell’estate cilentana, così come il grande concerto d’agosto sulla suggestiva spiaggia Marina Piccola di Santa Maria. Da annoverare, tra gli appuntamenti del calendario approvato dalla Giunta del Comune guidato dal Sindaco Costabile Spinelli, il Premio Pio Alferano, che il prossimo 20 luglio inaugurerà le prestigiose mostre artistiche a direzione di Vittorio Sgarbi e che il 21 luglio radunerà nelle antiche mura del Castello dell’Abate nomi del calibro di Lino Banfi, Claudio Bisio, Daniela Ferolla, Bianca Berlinguer, Nicola Porro e tanti altri. “Metti una sera con…”, salotto culturale sotto le stelle che ospita personaggi del mondo dello spettacolo, per questa edizione si trasferisce sull’elegante terrazza di Villa Matarazzo con le interviste al regista Neri Parenti, venerdì 13 luglio, al conduttore Giancarlo Magalli, venerdì 27 luglio e all’attore Giuseppe Zeno, sabato 11 agosto.

Serata dedicata allo shopping la “Notte Blu 2018”, tradizionale festa sul Corso Matarazzo in programma giovedì 19 luglio che ufficializza anche quest’anno, con la cerimonia simbolica di consegna ai pescatori, l’assegnazione della prestigiosa Bandiera Blu per il diciannovesimo anno consecutivo. Momento musicale di grande spessore a San Marco: il 6 agosto in piazza si esibiranno i giovani talenti nostrani dell’Orchestra di Fiati giovanile del Cilento. Domenica 12 agosto non sarà possibile resistere al ritmo travolgente delle percussioni del Maestro Tullio De Piscopo, che farà scatenare il pubblico sulla sabbia in riva al mare. Imperdibile il tradizionale spettacolo artistico-pirotecnico di mezzanotte, naso all’insù a Ferragosto per gli emozionanti fuochi sull’acqua. Altra rassegna consolidata ed attesa “Il luogo dell’incanto”, una cinque giorni che vivacizzerà il centro storico con concerti di alta qualità e che accontenteranno tutti i gusti musicali: dal 25 al 29 agosto sarà un crescendo di emozioni al Castello dell’Abate, tra serate con musicisti internazionali e il musical Le stelle di Notre-Dame de Paris. Tanti altri appuntamenti a cura delle associazioni del territorio, consultabili sulla brochure distribuita negli esercizi commerciali, negli info-point e reperibile presso l’Ufficio di Promozione turistica e culturale del Comune, renderanno indimenticabile le vacanze dei tanti turisti che affollano la nota località balneare.

«Gli appuntamenti di quest’anno consolidano le nostre tradizioni di accoglienza e divertimento per un pubblico sempre più ampio e variegato con serate coinvolgenti, tutte gratuite e di ottimo livello», commenta l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Anno dopo anno incorniciamo nuove emozioni ospitando grandi personalità che lasciano sempre con un pizzico di nostalgia il nostro meraviglioso Luogo dell’Incanto», e aggiunge: «Tengo molto a ringraziare le tante Associazioni locali che rallegrano la stagione estiva valorizzando la nostra programmazione con ottime iniziative e dimostrando che in sinergia si cresce in vantaggio dell’intero settore turistico-ricettivo».

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieeventi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.