Attualità

Agropoli: arrivano i parcheggi rosa

Tre stalli sull'ex campo "Landolfi"

Ernesto Rocco

30 Giugno 2018

Parcheggio Rosa

AGROPOLI. Non soltanto stangate per gli automobilisti agropolesi. Dopo l’attivazione della sosta a pagamento a Trentova, in centro e nel borgo antico, l’amministrazione comunale ha deciso di concedere anche un beneficio in particolare alle donne in stato di gravidanza o che comunque accompagnino i minori. Presto, quindi, sull’ex campo sportivo “Gino Landolfi”, arriveranno i parcheggi rosa: si tratta di stalli gratuiti di cortesia per le donne in stato di gravidanza o per chi accompagna minori fino a 2 anni. Tre i posti riservati per utilizzare i quali sarà necessario dotarsi di un apposito contrassegno (non sono state ancora indicate le modalità di emissione).

L’introduzione dei parcheggi rosa ad Agropoli arriva in seguito alle sollecitazioni del Meetup 5 Stelle. “In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa”, scrivevano nella richiesta gli attivisti Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano.

I parcheggi rosa non sono contemplati dal Codice della Strada e dunque chi ne usufruisce impropriamente non è soggetto ad alcuna sanzione amministrativa. Sono comparsi nel 2003 grazie alla sensibilità di alcuni Comuni – il primo è stato Barletta – ed alcuni assessori sparsi per la Penisola: gli stalli rosa venivano segnalati da un cartello con il logo di una cicogna e la frase “Diamo la precedenza a chi aspetta”. Queste iniziative non hanno mai voluto assurgere a stregua di legge, ma si appellavano semplicemente al senso civico degli automobilisti per venire incontro alle esigenze delle donne in gravidanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home