Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: arrivano i parcheggi rosa

Tre stalli sull'ex campo "Landolfi"

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 30 Giugno 2018
Condividi
Parcheggio Rosa

AGROPOLI. Non soltanto stangate per gli automobilisti agropolesi. Dopo l’attivazione della sosta a pagamento a Trentova, in centro e nel borgo antico, l’amministrazione comunale ha deciso di concedere anche un beneficio in particolare alle donne in stato di gravidanza o che comunque accompagnino i minori. Presto, quindi, sull’ex campo sportivo “Gino Landolfi”, arriveranno i parcheggi rosa: si tratta di stalli gratuiti di cortesia per le donne in stato di gravidanza o per chi accompagna minori fino a 2 anni. Tre i posti riservati per utilizzare i quali sarà necessario dotarsi di un apposito contrassegno (non sono state ancora indicate le modalità di emissione).

L’introduzione dei parcheggi rosa ad Agropoli arriva in seguito alle sollecitazioni del Meetup 5 Stelle. “In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa”, scrivevano nella richiesta gli attivisti Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano.

I parcheggi rosa non sono contemplati dal Codice della Strada e dunque chi ne usufruisce impropriamente non è soggetto ad alcuna sanzione amministrativa. Sono comparsi nel 2003 grazie alla sensibilità di alcuni Comuni – il primo è stato Barletta – ed alcuni assessori sparsi per la Penisola: gli stalli rosa venivano segnalati da un cartello con il logo di una cicogna e la frase “Diamo la precedenza a chi aspetta”. Queste iniziative non hanno mai voluto assurgere a stregua di legge, ma si appellavano semplicemente al senso civico degli automobilisti per venire incontro alle esigenze delle donne in gravidanza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.