• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Laureana Cilento la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso “As-salāmu ‘alaykum”

Appuntamento domenica 1 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2018
Condividi
Lorenzo Peluso

LAUREANA CILENTO. Una serata di cultura promossa dalla Pro Loco San Martino Cilento, attraverso il suo prestigioso calendario delle manifestazioni, propone un nuovo imperdibile evento con l’inaugurazione di una personale di pittura del Maestro Luciano Cirillo “Arte, Storia, Linguaggio” e la presenza del critico d’Arte Prof. Francesco D’Episcopo. Domenica 1 luglio dalle 18,00 presso la sede della Pro Loco anche la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso “As-salāmu ‘alaykum” (La Pace sia con te). Un dialogo a due tra l’autore ed il relatore, l’archeologo Dott. Antonio Capano. Un libro nato dalla necessità di mettere nero su bianco volti, pensieri, emozioni che non hanno trovato spazio nelle pagine dei quotidiani.

Un diario fatto di incontri e racconti, persone, ma soprattutto storie. Quella di Sima Pazhman, direttrice del carcere di Herat, struttura emblema di ciò che il contingente italiano ISAF è riuscito a produrre negli anni di attività in Afghanistan; quella di Maria Bashir, procuratore generale di Herat o quella di Suraya Pakzad, che dal 2001 opera attraverso “Voice of Women” a sostegno delle donne afghane oppresse. “Partire è speranza di trovare, conoscere, sapere. Partire è voglia di scoprire. Partire è anche consapevolezza di poter tornare, per poi ritrovare ciò che hai lasciato e che, però, vivrai con altri occhi… Partire è cambiare. Al ritorno nulla sarà più come prima, forse meglio o magari peggio, di sicuro sarà altro. Partire dunque…la metafora del vivere”. È con questa metafora che inizia “As-salāmu ‘alaykum”, il racconto di Lorenzo Peluso e della sua esperienza di giornalista embedded nei teatri operativi dell’Afghanistan, del Kosovo e del Libano. Storie fatte di desideri e speranze: come quelle per i bambini del villaggio di Bec, in Kosovo. Bambini che vivono la vita dei grandi ancor prima di aver vissuto quella dei bambini. Una vita di stenti, fame e malattie, tra l’indifferenza di molti, ma non degli italiani. Il valore umano, la solidarietà e la generosità sono tratti che da sempre contraddistinguono l’Italia e i militari ne danno prova portando in queste terre viveri e materiali di conforto.

Per raccontare bisogna vivere sul campo le esperienze: è questo il motivo che porta l’autore a raccontare a Radio Alfa, la vita dei militari italiani impegnati nella missione Leonte in Libano, dove, per la seconda volta in pochi anni, le Nazioni Unite hanno affidato all’Italia il comando della missione UNIFIL. Gli incontri e le interviste fatte nel Paese dei cedri chiudono il diario. Un libro intenso, una testimonianza che mette in luce quanto le truppe italiane facciano per garantire uno stato di pace duraturo, un alternarsi emozionante di parole e immagini: quelle di persone locali, ma soprattutto di militari, uomini e donne che, lontano dai loro affetti, credono in un mondo diverso, un mondo possibile.

s
TAG:CilentoCilento Notizielaureana cilentolorenzo peluso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.