Attualità

Il Comune di Sapri a portata di app: eventi, servizi e segnalazioni sullo smartphone

I cittadini potranno comunicare real time con l'Ente

Ernesto Rocco

28 Giugno 2018

SAPRI. Un’app per dialogare con la pubblica amministrazione, ricevere informazioni turistiche sul territorio, notizie su emergenze e disagi. Questa la funzione di “MySpari” l’applicazione lanciata dal Comune di Sapri e scaricabile su ogni smartphone gratuitamente tramite Play Store o Apple Store. L’obiettivo è garantire ai cittadini un rapporto diretto con l’Ente e al contempo fornire informazioni su ciò che accade sul territorio. Ma non solo: MySapri, infatti, è uno strumento che risponde anche alle esigenze dei turisti che potranno prenotare servizi, conoscere il territorio, gli eventi e le manifestazioni in programma.

Un servizio veloce e puntuale, insomma, immaginato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, per dare l’opportunità a tutti di avere a portata di smartphone ogni annuncio utile, dai piccoli disagi dovuti alle carenze idriche o a problemi di viabilità, alle emergenze meteorologiche, passando per le varie iniziative in programma.

MySapri si aggiunge ad un altro servizio promosso nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale: l’attivazione di un numero Whatsapp (3346694132) per poter inviare inviare segnalazioni.

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]Nello specifico con l’app MySapri dove vengono offerti seguenti servizi: – presentare il proprio territorio, i propri servizi e la propria azione mediante contenuti multimediali dinamicamente personalizzabili; – offrire al cittadino uno strumento di dialogo con la Pubblica Amministrazione; – rendere disponibili informazioni utili su servizi di base e comportamento civico; – raccogliere e gestire le prenotazioni di servizi e risorse gestite; – informare i cittadini su stati d’allerta, emergenze, viabilità, interruzione o variazione dell’erogazione di servizi; – gestire attività calendarizzate, notificando a richiesta avvisi e memo; – comunicare a cittadini e ospiti gli eventi e le manifestazioni attive sul territorio; – partecipare al cittadino ed alle imprese le iniziative e le opportunità utili allo sviluppo ed al benessere collettivo;[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home