Sport

Agropoli: Capozzoli smonta le voci sul suo futuro

Il capitano dei delfini rivive la stagione da poco conclusa

Christian Vitale

28 Giugno 2018

L’Agropoli ha terminato un campionato pieno di gioie e delusioni: la squadra delfina ha iniziato questa stagione con la speranza, poi sfumata, del ripescaggio in Serie D, dopo la retrocessione del passato torneo. La formazione bianco-azzurra è stata autrice di un 2017/2018 da assoluta protagonista nel girone B di Eccellenza campana, non è arrivata però la tanto attesa promozione, viste le affermazioni del  Sorrento, nel gruppo B, e del Castrovillari, nella finalissima play-off. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, Donato Capozzoli, fantasista classe ’95, capitano dell’Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

 

L’inizio di stagione è nato con l’attesa del ripescaggio in Eccellenza, come avete vissuto quel periodo? Come si è insediato De Cesare, mister giovane con un passato importante da calciatore?
La fase iniziale della stagione ha visto protagonista la questione ripescaggio. Ci abbiamo creduto anche noi, viste le notizie che trapelavano. Poi ci siamo trovati a disputare il campionato d’Eccellenza senza abbatterci. Mr. De Cesare si è inserito alla grande, lui ha dimostrato di essere una persona che con i ragazzi ci sa fare davvero.

La vostra partenza è stata davvero sprint, avete dato l’impressione di poter vincere agevolmente il campionato. Credevate di avere le mani sul torneo?
Abbiamo avuto un avvio davvero ottimo, mr. De Cesare ci caricava alla grande, lui è uno che non ama perdere nemmeno in amichevole, il suo temperamento ci ha aiutato tanto. Nei primi mesi tutto ci riusciva in scioltezza, non penavamo di aver già chiuso la pratica, eravamo consci delle difficoltà che potevano emergere durante il cammino.

 Le cose si sono complicate con il nuovo anno, avete avuto un periodo no, dove sono arrivati quattro pareggi e una sconfitta, culminato con l’esonero di De Cesare. Cosa non è andato?
Dopo la sosta natalizia abbiamo faticato, probabilmente eravamo un poco scarichi visto il dispendio di energia avuto nella prima fase. Abbiamo avuto un calo, durato circa un mese, e abbiamo permesso al Sorrento di ritornare in corsa per il primo posto.

Nel finale di stagione vi siete ripresi alla grande. La squadra è sembrata tornare sui ritmi di inizio stagione, quanto merito va dato al nuovo tecnico Olivieri?
Nella parte finale siamo ritornati sui nostri livelli, merito anche al tecnico Olivieri che è passato dal 4-3-3 al 3-5-2, che è il modulo che, di solito, lui propone. Ci siamo ritrovati quindi a poter variare, anche in corsa, sfruttando questi due sistemi di gioco.

Nell’ultima giornata avete accarezzato per qualche secondo il salto di categoria. Poi lo spareggio con il Sorrento, come avevate approcciato a quella gara?
Abbiamo approcciato questa gara come di consueto, con fame e voglia di vincere. Purtroppo non è bastato. A parere mio lo spareggio resta un’ingiustizia: abbiamo vinto sia andata che ritorno contro il Sorrento, per un totale di cinque ad uno nella doppia sfida di campionato.

Nella cavalcata dei play-off avete perso nella finalissima con il Castrovillari. Come avete vissuto le tre gare con Nola, Vastogirardi oltre alla finale?
Quella con il Nola l’abbiamo preparata alla grande, loro avevano un allenatore preparatissimo, Liquidato, che faceva giocare benissimo i suoi. Abbiamo visto molti filmati delle loro gare, è stato lo scontro più duro sbloccato solo nei supplementari. Del Vastogirardi conoscevo qualcuno, sono anche loro una buona squadra, nella partita d’andata siamo stati bravi a segnare, in quella ad Agropoli abbiamo gestito il risultato, a nostro favore, rischiando davvero poco. Con il Castrovillari dovevamo approfittare di più del fattore casa, dove, sopra uno a zero, non siamo riusciti a raddoppiare, nel match di ritorno loro sono stati ben organizzati dietro e hanno avuto purtroppo la meglio.

La tua carriera sembra virare lontano da Agropoli, solo voci? Cosa si prospetta nel tuo futuro?
Ad Agropoli mi trovo davvero bene, mi sento apprezzato in campo e fuori. Da sette anni sono qua, ho trovato la mia seconda casa, e sono felicissimo. Le voci? Quelle ci sono e ci saranno sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Torna alla home