Eventi

A Sanza la festa dei bambini

Un pomeriggio all'insegna di amicizia e divertimento

Comunicato Stampa

23 Giugno 2018

Sarà un pomeriggio all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Un pomeriggio da vivere insieme, adulti e bambini, nel segno del gioco, della danza e dell’allegria.

InfoCilento - Canale 79

Una festa per i ragazzi, organizzata dall’Assessorato alle politiche sociali che chiude questo primo ciclo di attività promosse per favore l’integrazione sociale con una particolare attenzione al mondo della disabilità. Domenica, 24 giugno, dalle 17.00 presso la Villa Comunale in piazza San Francesco, la Festa dei bambini con intrattenimento e giochi, bolle di sapone e giocolieri. Uno spettacolo nello spettacolo con il saggio di danza della New Dance All Dance. Dal pomeriggio e fino a sera la Villa comunale sarà il luogo per incontrarsi, confrontarsi, conoscersi e comprendere il mondo dei bambini e degli adolescenti. Una festa di gioventù che chiude l’esperienza dei laboratori creativi ed apre contestualmente i campi estivi per ragazzi che impegneranno con attività ludiche, sportive e culturali, i bambini tutti i giorni, la mattina ed il pomeriggio, fino alla fine di agosto.

Nel mentre si sta lavorando alla Colonia estiva che porterà i bambini per due settimane nel Golfo di Policastro, per godere del mare. Un programma articolato di servizi offerti alle famiglie dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home