Cilento

Sapri: studente precipitò dal terrazzino del liceo, confermata condanna per preside e ingegnere

La decisione della Corte d'Appello

Redazione Infocilento

22 Giugno 2018

SAPRI. Condanna bis per Franca Principe, dirigente scolastico dell’istituto “Carlo Pisacane” di Sapri e Nicola Iannuzzi, responsabile della sicurezza della scuola, ad un mese di reclusione per danni e lesioni colpose.

La sentenza della Corte d’Appello di Potenza arriva in riferimento ad un episodio avvenuto sette anni fa. Era il 7 luglio del 2011, infatti, quando un maturando di Torre Orsaia, durante l’esame di Stato, cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario.

In primo grado il Tribunale di Lagonegro, nel maggio dello scorso anno, aveva condannato Principe e Iannuzzi, assolvendo, invece, il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. I giudici di secondo grado hanno confermato la condanna (pena sospesa) con il beneficio della non menzione nel certificato penale.

La vicenda, all’epoca, fece scalpore. Stando alle ricostruzioni il giovane si era recato a scuola per assistere alla prova orale dei suoi compagni; uscì sul terrazzino per prendere un po’ d’aria ma mentre era fermo sul lucernario questo si ruppe e il giovane fece un volo di quasi sette metri precipitando nell’atrio. Immediatamente soccorso fu trasportato presso l’ospedale di Sapri con ferite al volto. Per fortuna riuscì a riprendersi.

Gli avvocati della dirigente scolastica e del responsabile della sicurezza preannunciano ricorso in Cassazione.

«Non ho nulla da rimproverarmi, sono stata laboriosa, onesta, impegnata nel lavoro. Sono forte perché innocente», il commento della preside Franca Principe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home