Cilento

Sapri: precipitò dal terrazzino del liceo, due condanne

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza

Redazione Infocilento

17 Maggio 2017

Istituto Pisacane Sapri

Arrivano le condanne di primo grado per dirigente scolastico e responsabile della sicurezza


SAPRI. Si conclude dopo quasi sei anni, almeno in primo grado, il processo per un brutto episodio di cronaca avvenuto presso il liceo “Pisacane” di Sapri. Era il 7 luglio del 2011 quando un maturando di Torre Orsaia, Nicolò De Luca, durante gli esami cadde nel vuoto dopo la rottura di un lucernario. Il Tribunale di Lagonegro ha emesso sentenza di condanna ad un mese (pena sospesa) per il dirigente scolastico Franca Principe e il responsabile della sicurezza Nicola Iannuzzi. Assolto invece il dirigente del settore edilizia scolastica della provincia di Salerno, Lorenzo Criscuolo. Per i condannati per danni, lesioni colpose, anche l’obbligo del pagamento di un risarcimento che verrà quantificato in sede civile. Come anticipo, inoltre, i due dovranno versare alla famiglia quindicimila euro.

La vicenda di Nicolò fece tanto scalpore all’epoca dei fatti. Il giovane quel 7 luglio si era recato a scuola per assistere alle prove orali dei suoi compagni. Quando decise di uscire su un terrazzino per prendere un po’ d’aria, mentre era fermo su un lucernario, questo non resse il peso, si ruppe e lo studente fece un volo di quasi sette metri cadendo nell’atrio sottostante. Riportò gravi ferite al volto, in particolare alla fronte e al naso. Per fortuna da quell’incidente è riuscito a riprendersi ed oggi frequenta l’università, iscritto alla facoltà di giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home