Attualità

Sapri: una petizione per il rilancio del porto

Raccolte quasi 400 firme

Luisa Monaco

20 Giugno 2018

Porto di Sapri

“Il Porto di Sapri è della Regione Campania. Ma Sapri è di chi ci vive”. Inizia così il testo di una petizione con la quale un gruppo di cittadini sapresi chiede interventi per il porto della città della Spigolatrice. L’infrastruttura, infatti, potrebbe essere completata in particolare sfruttando le strutture già esistenti. Queste ultime potrebbero ospitare uffici, servizi e attività commerciali ma giacciono inutilizzate.

“Vogliamo che i locali al Porto di Sapri siano aperti, offrano servizi e creino economia per il paese. Ordinare un caffè, acquistare un quotidiano, scegliere un souvenir e tanto altro.  Chi di competenza in Regione Campania venga a spiegarci perché dopo anni e anni ancora non si può”, dicono i cittadini nella petizione lanciata on line  che ha già raccolto quasi 400 firme.

Per il porto saprese era stato già approvato un progetto nel 2014 che però non è stato mai avviato. Esso prevedeva la realizzazione di un’area cantiere super attrezzata e il completamento della stazione marittima, da anni bloccata a causa di un lungo e complicato contenzioso. Opere che l’amministrazione guidata da Giuseppe Del Medico avrebbe voluto realizzare in auto finanza ma il cui iter non ha mai preso il via. Anche l’attuale sindaco Antonio Gentile, all’indomani del suo insediamento, aveva sottolineato l’importanza strategica del porto saprese.

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Per poter firmare la petizione clicca qui[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home