• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cali di pressione dell’acqua a San Marco di Castellabate, Lo Schiavo chiede chiarimenti

Preoccupazione per l'imminente stagione estiva

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Giugno 2018
Condividi

CASTELLABATE. “Da qualche mese a San Marco, si registra un calo della pressione dell’acqua, che a volte si trasforma in totale assenza. Un calo che non permette il buon funzionamento degli elettrodomestici, addirittura di fare una semplice doccia e che, costringe a tenere attivi pozzi e serbatoi. Maggiormente, se non esclusivamente, è investita l’area che dalla Piazza porta al Porto, al Pozzillo attraverso Via Marina, Corso Vittorio Emanuele,Via A.Cilento e parte di Via De Angelis”. A segnalare il caso è il consigliere di minoranza Alessandro Lo Schiavo che ha chiesto al Comune di Castellabate attenzione alla vicenda.

Si tratta di “Un calo inspiegabile, mai registrato negli ultimi anni, neanche in piena estate”, evidenzia l’esponente dell’opposizione che ha annunciato di aver “interpellato l’ufficio servizi idrici del Comune registrando diverse posizioni di veduta sull’attuale situazione, che lasciano solo intendere il caos che si creerà nei mesi avvenire”.

“Non vorrei che questo vuoto gestionale dovuto al passaggio (in corso) a Consac abbia determinato un abbassamento della guardia ed una consequenziale deresponsabilizzazione – dice – Sono molto preoccupato per la gestione nel suo complesso, vedo tantissime lamentele in giro, gente disperata che da mesi attende riparazioni, allacci, e ancor di più per quello che avviene al depuratore comunale in mano a personale che da alcuni mesi gestisce un’area fondamentale per la limpidezza del nostro mare, senza avere le giuste competenze e conoscenze”.

Di qui la richiesta di “intervenire prontamente sugli uffici competenti, capire cosa non funziona nella gestione del servizio lungo tutto il territorio comunale, così da non pregiudicare un’intera stagione turistica”.

TAG:Alessandro Lo Schiavocastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziesan marco di castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.