Attualità

Cali di pressione dell’acqua a San Marco di Castellabate, Lo Schiavo chiede chiarimenti

Preoccupazione per l'imminente stagione estiva

Redazione Infocilento

18 Giugno 2018

CASTELLABATE. “Da qualche mese a San Marco, si registra un calo della pressione dell’acqua, che a volte si trasforma in totale assenza. Un calo che non permette il buon funzionamento degli elettrodomestici, addirittura di fare una semplice doccia e che, costringe a tenere attivi pozzi e serbatoi. Maggiormente, se non esclusivamente, è investita l’area che dalla Piazza porta al Porto, al Pozzillo attraverso Via Marina, Corso Vittorio Emanuele,Via A.Cilento e parte di Via De Angelis”. A segnalare il caso è il consigliere di minoranza Alessandro Lo Schiavo che ha chiesto al Comune di Castellabate attenzione alla vicenda.

Si tratta di “Un calo inspiegabile, mai registrato negli ultimi anni, neanche in piena estate”, evidenzia l’esponente dell’opposizione che ha annunciato di aver “interpellato l’ufficio servizi idrici del Comune registrando diverse posizioni di veduta sull’attuale situazione, che lasciano solo intendere il caos che si creerà nei mesi avvenire”.

“Non vorrei che questo vuoto gestionale dovuto al passaggio (in corso) a Consac abbia determinato un abbassamento della guardia ed una consequenziale deresponsabilizzazione – dice – Sono molto preoccupato per la gestione nel suo complesso, vedo tantissime lamentele in giro, gente disperata che da mesi attende riparazioni, allacci, e ancor di più per quello che avviene al depuratore comunale in mano a personale che da alcuni mesi gestisce un’area fondamentale per la limpidezza del nostro mare, senza avere le giuste competenze e conoscenze”.

Di qui la richiesta di “intervenire prontamente sugli uffici competenti, capire cosa non funziona nella gestione del servizio lungo tutto il territorio comunale, così da non pregiudicare un’intera stagione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home