All news

Intossicato da monossido di carbonio: effettuato un trattamento salvavita in un centro salernitano

Grazie alla terapia salvato 42enne

Comunicato Stampa

16 Giugno 2018

Il Cemsi – Istituto di Medicina Iperbarica di Salerno – con la sua equipé di Medici, Infermieri e Tecnici, è stata protagonista di un intervento salvavita effettuato su di un paziente residente a Tramutola, piccolo comune della provincia di Potenza, gravemente intossicato, in modo accidentale, dal monossido di carbonio.

L’allarme, dato dai Sanitari del PS dell’Ospedale di Villa d’Agri è scattato quando giungeva alla loro osservazione, privo di conoscenza A.L. uomo di 42 anni, cui era stata effettuata la diagnosi di “grave intossicazione da Monossido di carbonio”.

Erano proprio i Sanitari del nosocomio a richiedere l’intervento salvavita trasferendo il paziente presso il Cemsi di Salerno, unica struttura della provincia di Salerno resasi disponibile ad effettuare tale trattamento.

Il dott. Carlo Duilio, responsabile sanitario della struttura nonchè anestesista-rianimatore, coadiuvato dall’Infermiere G. Carmellino ed dal Tecnico R. Risi ha effettuato la terapia attraverso la somministrazione di Ossigeno ad alte pressioni in camera Iperbarica fino al raggiungimento della profondità necessaria per smaltire il gas tossico legatosi al sangue del paziente.

Il paziente, le cui condizioni di salute sono migliorate, proseguirà il trattamento di camera iperbarica al fine di ridurre il rischio di eventuali esiti tardivi di intossicazione da monossido di carbonio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home