Attualità

Sicignano-Lagonegro: “Bene le intenzioni, ma adesso i fatti: convocare attori e tecnici per un cronoprogramma”

Il comitato per la riapertura plaude alle parole del Governatore De Luca

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

Il Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro, presente alla conferenza stampa di presentazione del “Frecciarossa per il Cilento”, annuncia di aver appreso con favore le dichiarazioni del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il quale ha dichiarato che si procederà con il ripristino della ferrovia valdianese. Uno spiraglio positivo, per una questione che dal lontano 2012 il Comitato segue con costanza.

InfoCilento - Canale 79

«Apprendiamo con favore» – dichiarano dal Comitato – «le parole del Governatore De Luca, che torna a parlare di Sicignano-Lagonegro dopo aver fatto molto per altre ferrovie rinate, come meritavano, a cominciare dalla Avellino-Rocchetta S.Antonio». «Ovviamente» – prosegue la nota stampa – «resteremo vigili e continueremo a monitorare la situazione, anche se l’esposizione sulla volontà politica da parte del Governatore è stata chiara e speriamo di non vedere passi indietro dato che siamo ben lontani da elezioni di ogni ordine e grado. Il capolinea della nostra ferrovia vede transitare il Frecciarossa 1000, e una riapertura fino a Polla(25 km), significherebbe collegare in 20 minuti con un treno regionale, senza fermate intermedie, il Vallo di Diano all’Alta Velocità. Una bella risposta a chi ha permesso di asfaltare il binario e demolire i ponti in ferro».

«Quello che chiediamo, senza farci prendere da facile euforia e con fermezza, al di là di ciò che abbiamo ascoltato, è un incontro operativo, in tempi brevissimi, a Roma presso il Ministero dei Trasporti dove, oltre ai rappresentanti della Regione Basilicata e della Regione Campania, siano presenti tutti gli attori e i tecnici di RFI. Non vogliamo andare a fare una chiacchierata a Roma come accadde nel 2013, ma uscire da un summit con un crono-programma che sgombri il campo da chiacchiere e quant’altro. Abbiamo già avvertito» – conclude nel suo comunicato il Comitato per la riattivazione della Sicignano – Lagonegro – «i rappresentanti politici del territorio, non ci aspettiamo conferenze o convegni sul tema dove si utilizzano parole come ‘vedremo’ e ‘faremo’ ma un percorso burocratico operativo visto che è ormai conclamato che la riapertura dei primi 25 km, senza fermate intermedie e con un esercizio “a spola,” non porterà alla maggiorazione dei costi ed è un lavoro che può essere realizzato in meno di un biennio, senza spreco di soldi pubblici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home