Attualità

Capaccio Paestum: ammesso a finanziamento progetto del nuovo asilo comunale

L'opera potrà accogliere fino a 50 bambini nei parametri dell'edilizia sostenibile

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

Un nuovo asilo per i bambini della Città dei Templi. Il Comune di Capaccio Paestum ha ottenuto il finanziamento, per un importo di 950mila euro, per la realizzazione di un nuovo micro-nido comunale. L’opera, che sarà edificata a Capaccio Scalo è stata ammessa a finanziamento (950 mila euro) a valere sull’Asse 8, nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2014-2020, ottenendo il primo posto in graduatoria.

InfoCilento - Canale 79

L’asilo, che potrà accogliere fino a 50 bambini, prevede degli spazi interni ed esterni per lo svolgimento di attività ludiche e ricreative, spazi per il riposo dei bambini, e anche una cucina interna per la preparazione di pasti.

L’allestimento dei giardini e del piazzale prevede un’area di gioco con altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, etc.

Sarà, inoltre, un edificio completamente “green” poiché costruito nel rispetto dei parametri dell’edilizia sostenibile e l’utilizzo di fonti di energia alternativa.

L’obiettivo principale è quello di ottenere in tutti gli ambienti buone condizioni climatiche nelle varie stagioni: in estate, l’edificio è riparato dal sole e dal caldo mediante pensili, brise soleil; in inverno viene favorito invece il massimo apporto energetico-solare.

«Sono felicissima per l’ottenimento di questo importante finanziamento, – commenta l’assessore Annalisa Gallo – al quale mi sono dedicata con serietà e responsabilità nei confronti dei miei concittadini. Mi auguro sia l’inizio di una serie di traguardi da poter raggiungere per dare un futuro migliore alla nostra amata terra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home