Cilento

Ad Ascea un evento dedicato alle danze popolari e del mondo

Appuntamento domenica 10 giugno

Anais Di Stefano

9 Giugno 2018

La danza, sin dai secoli primordiali, ha unito gli esseri umani in forme di collaborazione e scambio reciproco. È stata motivo di rituali e feste in onore degli dei. Sentimento e disciplina, passione e volo leggero, astrazione e perdita dei sensi. Ebbene, in onore della danza folkloristica, domenica 10 giugno alle 20.30, in piazza Antonio Correale ad Ascea, si terrà una serata dedicata alle ‘Danze Popolari e del Mondo’, all’insegna del piacere e dell’unione. Protagoniste saranno la musica folk, le tarantelle, tammurriate, pizzica e balli provenienti da tutto il mondo.

InfoCilento - Canale 79

«L’iniziativa nasce come momento di ritrovo, con lo scopo di accorpare diverse generazioni e dare loro un sorriso durante i pomeriggi invernali. Domani sera, i partecipanti, oltre a celebrare le nostre tradizioni musicali, metteranno in campo quanto appreso durante il corso» – ci fa sapere Valentina Pica, assessore al Turismo -.

L’evento, realizzato dall’Associazione Cordace, in collaborazione con il Comune di Ascea e l’Assessorato al Turismo, vedrà l’esibizione di allievi che hanno preso parte ad un corso di danze popolari, tenutosi per la prima volta ad Ascea, a partire dallo scorso ottobre. Un saggio di chiusura, dunque, per i tanti che hanno partecipato all’iniziativa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home