• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controne: ecco l’ordinanza per la prevenzione degli incendi

Ecco le disposizioni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Giugno 2018
Condividi

CONTRONE. “È vietato accendere fuochi” .
Il divieto parte dal 15 giugno e si protrae fino al 15 ottobre 2018. Ad ordinarlo è il sindaco Ettore Poti. La motivazione risiede nel fatto che, come si legge nell’ordinanza, l’abbandono e l’incuria da parte dei privati di taluni apprezzamenti di terreni, posti sia all’interno che all’esterno della cinta urbana, comporta il proliferare della vegetazione, rovi, sterpaglia che,per le elevate temperature estive, possono essere causa predominante di incendi, dunque, l’amministrazione Poti vieta, nel periodo da giugno ad ottobre, in prossimità di boschi, terreni agrari e o cespugliati, lungo le strade comunali di usare apparecchiature a fiamma libera o elettrici che producono faville, di fumare o compiere operazioni che possano generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco.

Inoltre i proprietari e /o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, proprietari di villette e tutti gli amministratori e responsabili di attività commerciali e non, di provvedere ad effettuare la pulizia a proprie spese dei terreni invasi da vegetazione, rimuovendo ciò che potrebbe essere facilmente infiammabile e veicolo appunto di incendio. Chiunque violi le superiori prescrizioni sarà punito con la sanzione amministrativa da 25,00 euro a 500,00 euro. Nel caso di procurato incendio a seguito dell’esecuzione di azioni e attività determinanti anche solo potenzialmente l’innesco durante il periodo che va dal 15 giugno al 15 ottobre 2018, sarà applicata la sanzione amministrativa non inferiore a 1.032.00 euro e non superiore a 10.329.00 euro con relativa denunzia all’Autorità Giudiziaria. Inoltre si esortano i cittadini, in caso di incendio, di prestare la propria opera e dare comunicazione agli enti competenti: Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, polizia Municipale, Carabinieri.

s
TAG:alburnialburni notiziecontronecontrone notizieincendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.