Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Anche a Gioi il titolo di “Città che legge”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche a Gioi il titolo di “Città che legge”

Il riconoscimento arriva dal Mibact

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2018
Condividi
Gioi Comune

All’indomani della comunicazione dell’ingresso nella rete di “Città Slow”(del Buon Vivere), il Comune di Gioi riceve anche quella della qualifica di “Città che Legge” per il biennio 2018 – 2019, assegnato dal Ministero dei Beni Culturali, Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con l’ANCI (Ass. Naz. Comuni Italiani), che premia i Comuni impegnati a svolgere con continuità nel proprio territorio politiche pubbliche di promozione alla lettura. La qualifica consente al Comune di Gioi di partecipare agli appositi bandi che, in tema, il Centro per il libro e la lettura pubblicherà per premiare i progetti più meritevoli. Il riconoscimento fa seguito a quello per la spesa in cultura che colloca il Comune di Gioi, secondo la classifica stilata da Open Polis, sul podio per investimenti in cultura.

“Sono felice e orgoglioso  per il mio Comune che dopo l’ingresso nella rete di Città Slow ha ottenuto anche, per il Biennio 2018 – 2019, la qualifica di Città che Legge – afferma compiaciuto il sindaco Andrea Salati alla notizia dell’assegnazione dell’ennesimo riconoscimento -. L’obiettivo di essere annoverato tra i 67 Comuni d’Italia (con popolazione fino a 5000 abitanti) Città che Legge è stato raggiunto attraverso l’attività culturale, svolta negli anni dal Comune di Gioi con la Biblioteca Comunale “G. Vico – G. Marotta”  in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante – Un Libro al Mese”, la Parrocchia SS. Eustachio e Nicola, il Comprensivo Scolastico e le Associazioni operanti nel Comune, che si è avvalsa del prezioso contributo, tra le altre numerose iniziative culturali di Un Libro al Mese, appuntamento letterario mensile che porta a Gioi scrittori e le loro opere per un confronto su temi locali e non attraverso la lettura e la presentazione di libri e del Premio di Poesia Antonio Romano – Domenico Chieffallo. Le iniziative, cresciute negli anni, anche al di fuori dei confini comprensoriali, sono accompagnate dall’esposizione di tele di artisti locali, coordinata dal noto pittore gioiese Mario Romano. Tutti in campo, insomma, per  una sorta di patto locale per promuovere la cultura in generale e  la lettura in particolare con la circolazione di libri specie tra i più giovani. Dalla cultura anche attraverso la lettura dipende lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico della Comunità e quindi della sua crescita”, ha spiegato il sindaco.

“Ed è per questa ragione che continueremo con azioni comuni a promuovere la cultura anche attraverso la lettura come stile di vita. Non basta un corpo sano, occorre avere anche una mente aperta al nuovo e alla scoperta che solo un libro può donare”, ha concluso Andrea Salati.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image