Attualità

Vibonati: dubbi sui lavori al Torrente Cacafava, presentata interrogazione

Per la minoranza mancherebbero i presupposti di urgenza per l'affidamento diretto

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

Panorama Villammare

VIBONATI. Lavori di somma urgenza per sistemare la Foce del Torrente Cacafava e di altre aree destinate a parcheggio sul territorio comunale di Vibonati, è polemica. A puntare il dito sono i consiglieri di minoranza Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo. A finire nell’occhio del ciclone un provvedimento dell’amministrazione guidata da Franco Brusco.

Con un’ordinanza, è stata incaricata una ditta di Policastro Bussentino di eseguire lavori lungo il corso d’acqua Cacafava. Secondo i consiglieri “per giustificare l’affidamento diretto dei lavori si è ricorsi ai criteri della contingibilità ed urgenza in virtù delle mareggiate del 22 e 23 marzo”.

Eppure, si fa presente, sono passati 60 giorni da quegli eventi. Di qui la decisione di presentare un’interrogazione per chiedere cosa giustifichi il ricorso a questa procedura e perché non si sia provveduto già all’indomanti delle mareggiate a ripulire la foce del Torrente Cacafava.

Ma vi è di più perché, evidenziano Borrelli, Capano e Di Giacomo, l’ufficio manutenzione “continua ogni anno ad affidare i lavori di sistemazione del Torrente Cacafava attraverso il criterio della somma urgenza e non attraverso procedure ordinarie che garantirebbero una maggiore trasparenza e forze un risparmio”. Ciò nonostante nel 2013 il Tar Campania abbia accolto un ricorso della Regione presentato contro il Comune di Vibonati proprio per l’annullamento di un’ordinanza contingibile e urgente emessa dall’Ente per la pulizia del torrente, ritenendo insussistenti i presupposti di urgenza e pericolo.

L’interrogazione è stata proposta al sindaco di Vibonati Franco Brusco e all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home