Attualità

“Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia”, giovedì la presentazione

Libro edito dalla casa editrice Liguori

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

La casa editrice Liguori ha annunciato l’uscita del libro di Luisa Cavaliere “Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia” con testi di Francesca Alliata Bronner, Franco Arminio, Vienna Cammarota, Tilde Fariello, Domenico Fulgione, Assunta Niglio, Domenico Rea, Franco Rella, Luigi Vicinanza, Gabriel Zuchtriegel.

Un collage di emozioni sul Cilento come guida per un viaggio e per un incontro. Il volume sarà presentato giovedì 7 giugno 2018 alle 18.30 a Paestum nel Museo del Parco Archeologico e mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.30 a Napoli presso il Bagno Sirena all’interno della Rassegna “Aperibuk. Coi libri guardando il mare”.

Il libro

Dalla prefazione: “Sarebbe bello se chi ha fra le mani questo piccolo collage di emozioni sul Cilento, lo usasse come guida per un viaggio e per un incontro. Partire da un luogo-emozione e costruirsi un altro itinerario, magari per raggiungere una spiaggia, un castello, una chiesa, o un fiore. Si può fare da soli, inseguendo una traccia o ci si può far guidare dai suggerimenti dei ragazzi e delle ragazze incontrati per caso nella piazza di Ceraso o di Castellabate, magari davanti ad un buon caffè. Il percorso si dipana da una pietra votiva e segue il perimetro di un fiume, o si perde nel dedalo dei vicoletti silenziosi di un centro storico, o esplora, rispettoso, un villaggio abbandonato che racconta, con il suo silenzio, il passato che ancora custodisce. Perdersi senza smarrirsi, guidati dal desiderio di attraversare consapevoli la storia di questi luoghi. Le biografie di oggi e di ieri. I racconti catturati in una canzone dolente o nella musica monotona, ma non meno allegra, di un organetto che qualcuno suona dietro una finestra spalancata. Se servisse anche solo a questo, anche solo ad accendere il desiderio di scoprire la storia di una comunità e di tornare per vedere o rivedere palazzi e insenature, tramonti e colture, abitudini e polittici, fiumi e pietre, isole e orchidee, sarebbe un libretto prezioso. La traccia di un viaggio che non manda in vacanza il pensiero. Un viaggio che coltiva il desiderio di trasformare il turista in viaggiatore.”

Luisa Cavaliere

Luisa Cavaliere vive a Castellabate nel Cilento dove, tra le diverse attività, dirige il Lyceo Mediterraneo, una scuola di cultura materiale che ospita appassionate ed appassionati gourmet. Ha scritto per Liguori Anticorpi. Dialoghi con Emma Dante e Rosella Postorino (Napoli, 2010) Sotto la giacaranda in fiore (Napoli, 2014) e con Lia Cigarini C’è una bella differenza edizioni et al. (Milano, 2013).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Torna alla home