Attualità

“Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia”, giovedì la presentazione

Libro edito dalla casa editrice Liguori

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

La casa editrice Liguori ha annunciato l’uscita del libro di Luisa Cavaliere “Cilento. Una guida emozionale da Paestum a Velia” con testi di Francesca Alliata Bronner, Franco Arminio, Vienna Cammarota, Tilde Fariello, Domenico Fulgione, Assunta Niglio, Domenico Rea, Franco Rella, Luigi Vicinanza, Gabriel Zuchtriegel.

Un collage di emozioni sul Cilento come guida per un viaggio e per un incontro. Il volume sarà presentato giovedì 7 giugno 2018 alle 18.30 a Paestum nel Museo del Parco Archeologico e mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.30 a Napoli presso il Bagno Sirena all’interno della Rassegna “Aperibuk. Coi libri guardando il mare”.

Il libro

Dalla prefazione: “Sarebbe bello se chi ha fra le mani questo piccolo collage di emozioni sul Cilento, lo usasse come guida per un viaggio e per un incontro. Partire da un luogo-emozione e costruirsi un altro itinerario, magari per raggiungere una spiaggia, un castello, una chiesa, o un fiore. Si può fare da soli, inseguendo una traccia o ci si può far guidare dai suggerimenti dei ragazzi e delle ragazze incontrati per caso nella piazza di Ceraso o di Castellabate, magari davanti ad un buon caffè. Il percorso si dipana da una pietra votiva e segue il perimetro di un fiume, o si perde nel dedalo dei vicoletti silenziosi di un centro storico, o esplora, rispettoso, un villaggio abbandonato che racconta, con il suo silenzio, il passato che ancora custodisce. Perdersi senza smarrirsi, guidati dal desiderio di attraversare consapevoli la storia di questi luoghi. Le biografie di oggi e di ieri. I racconti catturati in una canzone dolente o nella musica monotona, ma non meno allegra, di un organetto che qualcuno suona dietro una finestra spalancata. Se servisse anche solo a questo, anche solo ad accendere il desiderio di scoprire la storia di una comunità e di tornare per vedere o rivedere palazzi e insenature, tramonti e colture, abitudini e polittici, fiumi e pietre, isole e orchidee, sarebbe un libretto prezioso. La traccia di un viaggio che non manda in vacanza il pensiero. Un viaggio che coltiva il desiderio di trasformare il turista in viaggiatore.”

Luisa Cavaliere

Luisa Cavaliere vive a Castellabate nel Cilento dove, tra le diverse attività, dirige il Lyceo Mediterraneo, una scuola di cultura materiale che ospita appassionate ed appassionati gourmet. Ha scritto per Liguori Anticorpi. Dialoghi con Emma Dante e Rosella Postorino (Napoli, 2010) Sotto la giacaranda in fiore (Napoli, 2014) e con Lia Cigarini C’è una bella differenza edizioni et al. (Milano, 2013).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home