Attualità

Anche a Polla il titolo di Città che Legge

Arriva il riconoscimento del Mibact

Comunicato Stampa

1 Giugno 2018

Lo scorso 29 maggio è stato pubblico l’elenco dei Comuni a cui il Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, a seguito di apposito bando, ha attribuito la qualifica di Città che legge biennio 2018-2019; nell’elenco figura anche il Comune di Polla.

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura – si legge nel sito internet del Centro per il libro e la lettura – L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Il Comune di Polla diviene così uno dei pochi comuni d’Italia a fregiarsi del doppio titolo di “Città del Libro” e di “Città che Legge”. Il riconoscimento nazionale che promuove e valorizza le amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura, consentirà al Comune di Polla di partecipare ai bandi che il Centro per il libro lancerà per attribuire finanziamenti e incentivi che premino i progetti più meritevoli.

Al riconoscimento di “Città che legge” si aggiunge il Patto locale per la lettura di Polla che si propone come strumento di governance per progettare in modo condiviso nuove pratiche di promozione della lettura e rendere quest’ultima un’abitudine sociale diffusa all’interno della propria comunità. Il patto si sostanzierà quale alleanza tra i soggetti del territorio, istituzionali e non, che considerano la lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta a livello locale. I recenti riconoscimenti ministeriali sono il risultato di una proficua sinergia, risalente nel tempo, tra il Comune di Polla, le istituzioni scolastiche, l’Università della Terza età e i privati, tutti impegnati nella promozione dei valori e delle sensibilità sottese alla lettura. In particolare, oltre alle innumerevoli pubblicazioni realizzate dai docenti e dagli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Statale e alle pubblicazioni dell’Università della Terza età, si segnalano le iniziative originali e interessanti, di caratura nazionale, portate avanti negli anni, dalla Libreria Ex-Libris Cafè Gentile, come il Libro Sospeso, le presentazioni di numerosi libri nell’ambito della rassegna “Maggio dei libri” etc. e le Autolinee Curcio che organizzano e promuovono la rassegna “Viaggi con l’Autore”, già inserita nel portale ministeriale www.cittadellibro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home