Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cultura, religione, sport e divertimento: a Camerota i turisti sanno cosa fare

Ecco il programma degli eventi estivi

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Maggio 2018
Condividi

Come per il 2017 l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente calendarizzare tutti gli eventi in programma per l’estate 2018 sul territorio comunale di Camerota. Il servizio, coordinato dal Consigliere delegato allo Spettacolo Manfredo D’Alessandro, è rivolto soprattutto ai turisti. Gli ospiti, che decideranno di trascorrere le proprie vacanze a Camerota, avranno infatti la possibilità, giorno per giorno, di decidere come trascorrere le serate dopo le lunghe giornate di mare.

Si parte forte a giugno. Dall’1 al 3, infatti, torna la kermesse che apre l’estate. Il Meeting del Mare ha di nuovo Camerota come Comune capofila. L’evento ideato e organizzato da don Gianni Citro, abbraccerà migliaia di giovani che assisteranno a tantissimi concerti, mostre, momenti culturali e di aggregazioni. I big di quest’anno sono Frah Quintale, Cosmo e Mellow Mood. Il nome del tema scelto dall’organizzazione è ‘Adesso’. Sempre il primo giugno parte la due settimane organizzata dall’Assessore alla Cultura Teresa Esposito, in collaborazione con le associazioni e le cooperative di gite in barca di Marina di Camerota. ‘La Cultura viene dal mare’ è un programma ricco di appuntamenti ed eventi di ogni genere.

Il 12 e 13 giugno a Camerota capoluogo si festeggia Sant’Antonio. Il 21 giugno a Licusati c’è la Festa della Musica Europea organizzata dalla Pro Loco e dal Mibact. Si prosegue a luglio con il saggio di danza dell’associazione ‘Dance is Life’ nelle serate dell’1 e del 2 luglio. Nel weekend del 7 luglio spazio ai solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Camerota, San Vincenzo Ferreri. Per l’occasione ingaggiato un big del panorama rapper italiano. Il nome resta ancora segreto.

Il 12, il 13 e il 14 luglio, torna a Marina di Camerota lo Zecchino d’Oro organizzato dall’associazione ‘Carpe Diem’. Il 15 e il 16 luglio, sempre a Marina, si festeggia la Madonna del Carmine. Il 20 e il 21 luglio alto momento di sport e tradizione a Camerota capoluogo, i quartieri si sfidano ai Giochi dei Rioni organizzati dall’associazione ’S.o.s Sorriso’. Dall’1 al 4 agosto Marina di Camerota festeggia il Santo Patrono Domenico. Il 5 agosto a Licusati la feste del Beato Don Giustino. Non c’è un attimo di tregua: il 6, il 20 e il 27 agosto il Camerota Festival nel suggestivo scenario del Castello Marchesale. Il 13 agosto a Marina la Notte delle Perseidi.

L’11 e il 12 agosto, a Licusati, la seconda edizione del Concorso di pittura estemporanea ‘Carmine Caputo’. Sempre il 12 agosto, a Baia Infreschi, la processione via mare in onore di San Lazzaro. Il 17 e il 18 agosto al teatro Kamaraton il Musical organizzato dall’associazione ‘La Meglio Gioventù’. Il 22 agosto la Festa della Madonnina a Lentiscosa. Sempre a Lentiscosa, dall’1 al 4 settembre, paese in festa per la Patrona Santa Rosalia.

L’estate non finisce ad agosto a Camerota. Il 5 settembre il porto si trasforma in un grande contenitore di cultura e gastronomia con la Festa del Mare e del Pescatore organizzata dall’Associazione Tuttinsieme. Dal 6 all’8 settembre la Solennità della Madonna di Coromoto, festa tipicamente Venezuelana in onore dei tanti emigrati in Sud America. Il 6, il 7 e l’8 settembre si festeggia Maria SS. Annunziata a Licusati. Mentre il 22 e il 23 settembre festa di San Pio a Marina di Camerota. Il 30 settembre si chiude con San Pantaleone a Camerota capoluogo.

Mentre Dal 14 giugno al 13 settembre, tutti i martedì e giovedì, a Marina di Camerota in piazza San Domenico, il Jazz&Blues: Pianobar Festival promosso dall’associazione commercianti piazza San Domenico e dal Comune di Camerota. Da giugno a settembre, tutti i mercoledì, a Camerota, i mercatini dell’artigianato locale.

«Le date e gli orari potrebbero subire variazioni e il calendario si arricchirà sicuramente di nuovi eventi e di altri appuntamenti che contribuiscono ad allargare l’offerta turistica del nostro Comune – dichiara Manfredo D’Alessandro, Consigliere con delega allo Spettacolo -. L’anno scorso ci siamo insediati a metà giugno e in un solo mese siamo riusciti a mettere insieme un calendario altrettanto allettante. Quest’anno abbiamo giocato d’anticipo e sono davvero soddisfatto di poter dare agli ospiti uno strumento così forbito e variegato. Ci tenevo a ringraziare le associazioni e le Parrocchie delle quattro frazioni che tanto si prodigano per la riuscita di tutti gli appuntamenti. Insieme si possono fare grandi cose».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.