Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, parcheggio a pagamento sul Landolfi: ancora polemiche

Attivisti 5 Stelle chiedono "parcheggi rosa"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 31 Maggio 2018
Condividi

AGROPOLI. Sta suscitando un mare di polemiche la scelta di istituire la sosta a pagamento sull’ex campo sportivo Landolfi. Tutta la superficie ha strisce blu in contraddizione con quanto il sindaco Adamo Coppola aveva promesso. C’è anche chi annuncia ricorsi poiché tale predisposizione dei posteggi a pagamento sarebbe contraria alle normative. «Non sono residente ad Agropoli, eppure insegno in una scuola del centro. Pagare il posteggio per cinque ore al giorno mi costerebbe una fortuna e gli abbonamenti per i non residenti non sono convenienti. Sono costretta a parcheggiare al porto per non subire questa beffa», dice un’insegnante. Ci sono poi i commercianti che criticano la scelta: «Abbiamo tenuto più di un mese fa una riunione col sindaco e non è stata mantenuta nessuna promessa. Ad aggravare la situazione il parcheggio a pagamento che disincentiverà le persone a venire in centro. Si parla solo di dehors per rilanciare il commercio, ma se nessuno viene nell’isola pedonale anche queste strutture saranno inutili». «Sarebbe stato utile mettere delle sbarre e un parcheggio a tempo e in ogni caso lasciare degli spazi gratuiti», è il commento di un altro negoziante.

Intanto gli attivisti del Meet Up 5 Stelle Agropoli Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano, invece, hanno annunciato di aver presentato una proposta al sindaco di Agropoli che prevede l’istituzione di stalli di sosta denominati “Parcheggi Rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale al seguito.

I “Parcheggi Rosa” rappresenterebbero un concreto atto di sensibilità e di civiltà per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito, giacché consentirebbero alle stesse di poter parcheggiare con minore difficoltà nei luoghi frequentati o comunque dove la sosta risulta problematica.

“Siamo ben consapevoli che i Parcheggi Rosa non sono previsti dal Codice della Strada con la conseguenza che, non potendosi sanzionare le occupazioni indebite – spiega Roberta Oricchio – ma siamo fiduciosi nel senso di responsabilità e nel senso civico dei cittadini invitati a rispettare i soggetti beneficiari dei parcheggi riservati. In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa. Noi abbiamo idee, competenze, voglia di cambiare e, soprattutto, abbiamo a cuore i diritti ed i bisogni della collettività che perseguiamo concretamente a tutti i livelli ed in ogni contesto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.