Attualità

Agropoli, parcheggio a pagamento sul Landolfi: ancora polemiche

Attivisti 5 Stelle chiedono "parcheggi rosa"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

AGROPOLI. Sta suscitando un mare di polemiche la scelta di istituire la sosta a pagamento sull’ex campo sportivo Landolfi. Tutta la superficie ha strisce blu in contraddizione con quanto il sindaco Adamo Coppola aveva promesso. C’è anche chi annuncia ricorsi poiché tale predisposizione dei posteggi a pagamento sarebbe contraria alle normative. «Non sono residente ad Agropoli, eppure insegno in una scuola del centro. Pagare il posteggio per cinque ore al giorno mi costerebbe una fortuna e gli abbonamenti per i non residenti non sono convenienti. Sono costretta a parcheggiare al porto per non subire questa beffa», dice un’insegnante. Ci sono poi i commercianti che criticano la scelta: «Abbiamo tenuto più di un mese fa una riunione col sindaco e non è stata mantenuta nessuna promessa. Ad aggravare la situazione il parcheggio a pagamento che disincentiverà le persone a venire in centro. Si parla solo di dehors per rilanciare il commercio, ma se nessuno viene nell’isola pedonale anche queste strutture saranno inutili». «Sarebbe stato utile mettere delle sbarre e un parcheggio a tempo e in ogni caso lasciare degli spazi gratuiti», è il commento di un altro negoziante.

Intanto gli attivisti del Meet Up 5 Stelle Agropoli Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano, invece, hanno annunciato di aver presentato una proposta al sindaco di Agropoli che prevede l’istituzione di stalli di sosta denominati “Parcheggi Rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale al seguito.

I “Parcheggi Rosa” rappresenterebbero un concreto atto di sensibilità e di civiltà per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito, giacché consentirebbero alle stesse di poter parcheggiare con minore difficoltà nei luoghi frequentati o comunque dove la sosta risulta problematica.

“Siamo ben consapevoli che i Parcheggi Rosa non sono previsti dal Codice della Strada con la conseguenza che, non potendosi sanzionare le occupazioni indebite – spiega Roberta Oricchio – ma siamo fiduciosi nel senso di responsabilità e nel senso civico dei cittadini invitati a rispettare i soggetti beneficiari dei parcheggi riservati. In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa. Noi abbiamo idee, competenze, voglia di cambiare e, soprattutto, abbiamo a cuore i diritti ed i bisogni della collettività che perseguiamo concretamente a tutti i livelli ed in ogni contesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home