Cilento

Agropoli, bimbo nacque morto: è stata tragica fatalità

La perizia medico-legale ha escluso responsabilità da parte dei medici

Redazione Infocilento

30 Maggio 2018

Clinica Malzoni

Non fu un errore medico ma una tragica e imprevedibile fatalità, a provocare la morte del bimbo, figlio di una coppia di Campagna, venuto alla luce lo scorso 4 gennaio all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli. Lo ha stabilito la perizia medico-legale effettuata su disposizione della Procura di Vallo della Lucania a seguito della denuncia sporta dai genitori.

Agropoli, bimbo nato morto all’ex clinica Malzoni

In base a quanto ricostruito dai consulenti tecnici incaricati, la mamma del bimbo il 3 gennaio era stata sottoposta a tracciato cardiotocografico presso la clinica di Agropoli e tutto risultò regolare. Il giorno dopo, in seguito a un controllo, la ginecologa che seguiva la gravidanza della signora le consigliò di recarsi nuovamente in clinica per effettuare un nuovo tracciato che evidenziò l’assenza del battito cardiaco. Per cui fu disposto un parto cesareo d’urgenza, ma il bimbo nacque morto.

Agropoli, bimbo morto all’ICM: indagati nove sanitari

In base a quanto emerso dalla perizia, la morte avvenne nel grembo materno, a causa di un nodo al cordone ombelicale e della conseguente sofferenza fetale. Il bimbo sarebbe morto nell’intervallo di tempo tra il tracciato effettuato il 3 gennaio e quello del giorno successivo.

«A prescindere dalle considerazioni medico-legali, quanto accaduto è, e resta, una tragedia, che va trattata con delicatezza, nel rispetto dei soggetti coinvolti e nella veridicità dei fatti. – afferma il legale dei medici, l’avvocato Marco Nigro, – Va tuttavia sottolineato come i consulenti del pubblico ministero, accogliendo in pieno le argomentazioni difensive, hanno sostanzialmente affermato che trattasi di una tragedia imprevedibile, inevitabile e non diagnosticabile. I sanitari dell’ICM di Agropoli hanno, infatti, agito con professionalità, competenza ed in armonia con le linee guida di riferimento, cercando di fare tutto il possibile per salvare la vita del bambino. Va ricordato come il punto nascita di Ostetricia e Ginecologia, con annesso primo soccorso ostetrico, costituisce il punto di forza dell’ICM di Agropoli, il quale raccoglie il maggior numero di parti sul territorio, con una gestione del rischio clinico di altissimo livello».

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Il dramma si è consumato il 4 gennaio scorso quando i genitori del bimbo, da Campagna, dove vivono nella frazione Quadrivio, sono arrivati in clinica. I nove mesi di gravidanza erano trascorsi senza particolari problemi e nessuno fino a quel giorno si aspettava che qualcosa potesse andare storto. La mamma è stata portata in sala parto per essere sottoposta a un cesareo e il papà è rimasto in sala d’attesa aspettando la lieta notizia. Invece, in pochi minuti, dalla gioia più grande per ogni genitore sono passati al più profondo dei dolori: i medici gli hanno comunicato che il loro bimbo era nato morto.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home