Cilento

Agropoli, bimbo nacque morto: è stata tragica fatalità

La perizia medico-legale ha escluso responsabilità da parte dei medici

Redazione Infocilento

30 Maggio 2018

Clinica Malzoni

Non fu un errore medico ma una tragica e imprevedibile fatalità, a provocare la morte del bimbo, figlio di una coppia di Campagna, venuto alla luce lo scorso 4 gennaio all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli. Lo ha stabilito la perizia medico-legale effettuata su disposizione della Procura di Vallo della Lucania a seguito della denuncia sporta dai genitori.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli, bimbo nato morto all’ex clinica Malzoni

In base a quanto ricostruito dai consulenti tecnici incaricati, la mamma del bimbo il 3 gennaio era stata sottoposta a tracciato cardiotocografico presso la clinica di Agropoli e tutto risultò regolare. Il giorno dopo, in seguito a un controllo, la ginecologa che seguiva la gravidanza della signora le consigliò di recarsi nuovamente in clinica per effettuare un nuovo tracciato che evidenziò l’assenza del battito cardiaco. Per cui fu disposto un parto cesareo d’urgenza, ma il bimbo nacque morto.

Agropoli, bimbo morto all’ICM: indagati nove sanitari

In base a quanto emerso dalla perizia, la morte avvenne nel grembo materno, a causa di un nodo al cordone ombelicale e della conseguente sofferenza fetale. Il bimbo sarebbe morto nell’intervallo di tempo tra il tracciato effettuato il 3 gennaio e quello del giorno successivo.

«A prescindere dalle considerazioni medico-legali, quanto accaduto è, e resta, una tragedia, che va trattata con delicatezza, nel rispetto dei soggetti coinvolti e nella veridicità dei fatti. – afferma il legale dei medici, l’avvocato Marco Nigro, – Va tuttavia sottolineato come i consulenti del pubblico ministero, accogliendo in pieno le argomentazioni difensive, hanno sostanzialmente affermato che trattasi di una tragedia imprevedibile, inevitabile e non diagnosticabile. I sanitari dell’ICM di Agropoli hanno, infatti, agito con professionalità, competenza ed in armonia con le linee guida di riferimento, cercando di fare tutto il possibile per salvare la vita del bambino. Va ricordato come il punto nascita di Ostetricia e Ginecologia, con annesso primo soccorso ostetrico, costituisce il punto di forza dell’ICM di Agropoli, il quale raccoglie il maggior numero di parti sul territorio, con una gestione del rischio clinico di altissimo livello».

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Il dramma si è consumato il 4 gennaio scorso quando i genitori del bimbo, da Campagna, dove vivono nella frazione Quadrivio, sono arrivati in clinica. I nove mesi di gravidanza erano trascorsi senza particolari problemi e nessuno fino a quel giorno si aspettava che qualcosa potesse andare storto. La mamma è stata portata in sala parto per essere sottoposta a un cesareo e il papà è rimasto in sala d’attesa aspettando la lieta notizia. Invece, in pochi minuti, dalla gioia più grande per ogni genitore sono passati al più profondo dei dolori: i medici gli hanno comunicato che il loro bimbo era nato morto.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home