Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, bimbo nacque morto: è stata tragica fatalità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, bimbo nacque morto: è stata tragica fatalità

La perizia medico-legale ha escluso responsabilità da parte dei medici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Maggio 2018
Condividi
Clinica Malzoni

Non fu un errore medico ma una tragica e imprevedibile fatalità, a provocare la morte del bimbo, figlio di una coppia di Campagna, venuto alla luce lo scorso 4 gennaio all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli. Lo ha stabilito la perizia medico-legale effettuata su disposizione della Procura di Vallo della Lucania a seguito della denuncia sporta dai genitori.

Agropoli, bimbo nato morto all’ex clinica Malzoni

In base a quanto ricostruito dai consulenti tecnici incaricati, la mamma del bimbo il 3 gennaio era stata sottoposta a tracciato cardiotocografico presso la clinica di Agropoli e tutto risultò regolare. Il giorno dopo, in seguito a un controllo, la ginecologa che seguiva la gravidanza della signora le consigliò di recarsi nuovamente in clinica per effettuare un nuovo tracciato che evidenziò l’assenza del battito cardiaco. Per cui fu disposto un parto cesareo d’urgenza, ma il bimbo nacque morto.

Agropoli, bimbo morto all’ICM: indagati nove sanitari

In base a quanto emerso dalla perizia, la morte avvenne nel grembo materno, a causa di un nodo al cordone ombelicale e della conseguente sofferenza fetale. Il bimbo sarebbe morto nell’intervallo di tempo tra il tracciato effettuato il 3 gennaio e quello del giorno successivo.

«A prescindere dalle considerazioni medico-legali, quanto accaduto è, e resta, una tragedia, che va trattata con delicatezza, nel rispetto dei soggetti coinvolti e nella veridicità dei fatti. – afferma il legale dei medici, l’avvocato Marco Nigro, – Va tuttavia sottolineato come i consulenti del pubblico ministero, accogliendo in pieno le argomentazioni difensive, hanno sostanzialmente affermato che trattasi di una tragedia imprevedibile, inevitabile e non diagnosticabile. I sanitari dell’ICM di Agropoli hanno, infatti, agito con professionalità, competenza ed in armonia con le linee guida di riferimento, cercando di fare tutto il possibile per salvare la vita del bambino. Va ricordato come il punto nascita di Ostetricia e Ginecologia, con annesso primo soccorso ostetrico, costituisce il punto di forza dell’ICM di Agropoli, il quale raccoglie il maggior numero di parti sul territorio, con una gestione del rischio clinico di altissimo livello».

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Il dramma si è consumato il 4 gennaio scorso quando i genitori del bimbo, da Campagna, dove vivono nella frazione Quadrivio, sono arrivati in clinica. I nove mesi di gravidanza erano trascorsi senza particolari problemi e nessuno fino a quel giorno si aspettava che qualcosa potesse andare storto. La mamma è stata portata in sala parto per essere sottoposta a un cesareo e il papà è rimasto in sala d’attesa aspettando la lieta notizia. Invece, in pochi minuti, dalla gioia più grande per ogni genitore sono passati al più profondo dei dolori: i medici gli hanno comunicato che il loro bimbo era nato morto.[/box]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image