Attualità

Una nuova cappella all’Ospedale di Polla

Martedì firma dell'intesa con l'Asl

Comunicato Stampa

28 Maggio 2018

Ospedale di Polla

Partono ufficialmente le prime attività della Fondazione Monte Pruno.

InfoCilento - Canale 79

Martedì 29 maggio p.v., presso la sede dell’ASL Salerno, in Via Nizza, nr. 141, dalle ore 10:00, alla presenza del Direttore Generale dell’ASL Salerno dott. Antonio Giordano e del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese verrà ratificata l’intesa che darà luce alla nuova cappella all’interno dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla.

La Fondazione Monte Pruno darà luce alla nuova cappella dell’Ospedale di Polla
Verranno, quindi, realizzati lavori di adeguamento degli spazi individuati al piano terra della struttura ospedaliera, luoghi che attualmente sono adibiti a deposito, per la realizzazione di una nuova e più funzionale cappella facilitandone così l’accesso a tutti.

La scelta di questa dislocazione per la cappella, infatti, deriva dalla volontà di rendere immediatamente accessibile questo luogo ai pazienti ed ai loro familiari.

L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta anche dagli Organismi Diocesani per la Pastorale della Salute della Diocesi Teggiano-Policastro e da Sua Eccellenza Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro Antonio De Luca.

La Fondazione Monte Pruno, come riportato nell’accordo, si farà carico dei lavori di adeguamento e ristrutturazione di questo luogo.

Oltre a questo è in itinere, sempre nell’ambito dello stesso progetto, la creazione di un luogo di ascolto per le donne, anche questo ospitato nell’Ospedale “Luigi Curto”.

Si tratta, per l’appunto, della prima iniziativa realizzata dalla Fondazione Monte Pruno.

Ad inizio anno, infatti, la stessa aveva ricevuto dalla Prefettura di Salerno l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche ai sensi del DPR 361/2000.

La Fondazione Monte Pruno, costituita dalla Banca Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno e dall’Associazione Monte Pruno Giovani, nasce per svolgere un ruolo di primo piano nel circuito creato dall’istituto di credito cooperativo.

Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese
La stessa non persegue fini di lucro ed opera nel pieno e prevalente interesse delle comunità locali ubicate nel territorio nel quale la Banca Monte Pruno svolge la sua attività, promuove e sostiene iniziative e progetti nel campo delle attività sociali nonché realizza, tra l’altro, azioni di beneficenza e utilità sociale.

“Partiamo – ha affermato il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese – con questa nuova grande sfida. La Fondazione Monte Pruno sarà un soggetto a completo servizio del territorio. Posso tranquillamente evidenziare come sono già diversi i progetti allo studio della Fondazione e che man mano avvieremo. Ritengo indispensabile ringraziare il dott. Giordano ed il dott. Mandia per aver voluto dar vita a questo progetto insieme a noi. La cappella dell’Ospedale di Polla rappresenta il primo passo di un percorso che ci auguriamo sia ricco di interventi di grande valore a favore della nostra terra”.

“Una bella novità per il nostro ospedale – il commento del Direttore Sanitario dell’Ospedale di Polla Luigi Mandia – una struttura sanitaria deve saper offrire supporto e assistenza anche in questi casi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home