Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una nuova cappella all’Ospedale di Polla
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una nuova cappella all’Ospedale di Polla

Martedì firma dell'intesa con l'Asl

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2018
Condividi
Ospedale di Polla

Partono ufficialmente le prime attività della Fondazione Monte Pruno.

Martedì 29 maggio p.v., presso la sede dell’ASL Salerno, in Via Nizza, nr. 141, dalle ore 10:00, alla presenza del Direttore Generale dell’ASL Salerno dott. Antonio Giordano e del Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese verrà ratificata l’intesa che darà luce alla nuova cappella all’interno dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla.

La Fondazione Monte Pruno darà luce alla nuova cappella dell’Ospedale di Polla
Verranno, quindi, realizzati lavori di adeguamento degli spazi individuati al piano terra della struttura ospedaliera, luoghi che attualmente sono adibiti a deposito, per la realizzazione di una nuova e più funzionale cappella facilitandone così l’accesso a tutti.

La scelta di questa dislocazione per la cappella, infatti, deriva dalla volontà di rendere immediatamente accessibile questo luogo ai pazienti ed ai loro familiari.

L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta anche dagli Organismi Diocesani per la Pastorale della Salute della Diocesi Teggiano-Policastro e da Sua Eccellenza Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro Antonio De Luca.

La Fondazione Monte Pruno, come riportato nell’accordo, si farà carico dei lavori di adeguamento e ristrutturazione di questo luogo.

Oltre a questo è in itinere, sempre nell’ambito dello stesso progetto, la creazione di un luogo di ascolto per le donne, anche questo ospitato nell’Ospedale “Luigi Curto”.

Si tratta, per l’appunto, della prima iniziativa realizzata dalla Fondazione Monte Pruno.

Ad inizio anno, infatti, la stessa aveva ricevuto dalla Prefettura di Salerno l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche ai sensi del DPR 361/2000.

La Fondazione Monte Pruno, costituita dalla Banca Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno e dall’Associazione Monte Pruno Giovani, nasce per svolgere un ruolo di primo piano nel circuito creato dall’istituto di credito cooperativo.

Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese
La stessa non persegue fini di lucro ed opera nel pieno e prevalente interesse delle comunità locali ubicate nel territorio nel quale la Banca Monte Pruno svolge la sua attività, promuove e sostiene iniziative e progetti nel campo delle attività sociali nonché realizza, tra l’altro, azioni di beneficenza e utilità sociale.

“Partiamo – ha affermato il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese – con questa nuova grande sfida. La Fondazione Monte Pruno sarà un soggetto a completo servizio del territorio. Posso tranquillamente evidenziare come sono già diversi i progetti allo studio della Fondazione e che man mano avvieremo. Ritengo indispensabile ringraziare il dott. Giordano ed il dott. Mandia per aver voluto dar vita a questo progetto insieme a noi. La cappella dell’Ospedale di Polla rappresenta il primo passo di un percorso che ci auguriamo sia ricco di interventi di grande valore a favore della nostra terra”.

“Una bella novità per il nostro ospedale – il commento del Direttore Sanitario dell’Ospedale di Polla Luigi Mandia – una struttura sanitaria deve saper offrire supporto e assistenza anche in questi casi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image