• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il castello di Rocca Cilento torna al suo antico splendore

Il racconto dei nuovi proprietari: la famiglia Sgueglia

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 28 Maggio 2018
Condividi

LUSTRA. L’Antica Fortezza di Rocca Cilento è stata acquistata dalla famiglia Sgueglia, già proprietaria del rinomato Castello di Limatola, in provincia di Benevento e si prepara a tornare al suo antico splendore

InfoCilento - Canale 79

Un “amore a prima vista” quello dei neo proprietari per il castello sito nel comune di Lustra: non lo conoscevano e tramite un architetto cilentano hanno accettato la proposta di visitarlo. “Appena entrati nel Castello ci è subito piaciuto, ci siamo sentiti accolti da questa struttura” dichiara Giuseppina Martone, moglie di Stefano Sgueglia “Sono rimasta colpita da un campo di margherite bellissimo e dalla vista su una delle Torri, da cui si poteva godere di un meraviglioso panorama che ci ha fatto innamorare”.

Così il castello di Rocca Cilento diventerà una struttura ricettiva come quella di Limatola, qui si svolgeranno eventi di vario genere come conferenze, congressi, feste private, matrimoni e quant’altro, ma soprattutto questo castello avrà un settore dedicato esclusivamente alla cultura in memoria del professore Moscati, che lo ha reso uno dei principali luoghi culturali del Cilento e del Mezzogiorno.

L’inaugurazione era prevista già da tempo, però i lavori sono andati a rilento a causa delle piogge della stagione invernale e a uno studio di design molto particolare per la divisione delle varie stanze da realizzare al suo interno. Tuttavia, con la stagione estiva alle porte, si punta ad accelerare le opere, con la speranza di aprire al pubblico fra un anno e mezzo circa.

Tante le differenze con il castello di Limatola: la location di Rocca Cilento è differente così come la sua ubicazione, evidenziano i proprietari, quindi anche la struttura degli eventi sarà diversa, ci saranno due sale per le cerimonie, una interna e una nel fossato molto grande, quest’ultimo infatti si presta anche a delle manifestazioni particolari come mostre d’arte e mercatini, inoltre saranno create delle camere per il pernottamento e delle fantastiche spa interne.

Il territorio cilentano trarrà molti vantaggi da questa ristrutturazione, evidenzia la famiglia Sgueglia, in primis l’economia del piccolo paese di Lustra e degli stessi paesi limitrofi; inoltre si acquisirà molta più visibilità a livello turistico migliorando l’antico borgo attraverso la realizzazione di progetti come quella del “borgo dei fiori”.
Ci sarà uno staff composto principalmente da residenti di Rocca Cilento e dei paesi circostanti, ma anche piccole aziende o negozi del luogo possono ricavare molteplici vantaggi al livello economico.

I problemi del Cilento, come quello della viabilità,, non preoccupano per niente i proprietari secondo cui “quando si ha intenzione di fare qualcosa di qualità, le persone arrivano, così come succede a Limatola che siamo in un posto non facile da raggiungere”.

Il loro desiderio è anche quello di vivere serenamente con i cittadini locali che, fin da subito, si sono dimostrati accoglienti ed ospitali: “Il Castello deve vivere insieme con la comunità, in modo da far apparire tutto in armonia tra colori e tra persone, le quali ci hanno ospitato e accolto in un modo eccezionale” dichiara Giuseppina Martone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.