Alburni

Smaltimento illecito di rifiuti, denunciato titolare di impresa zootecnica

Controlli eseguiti da carabinieri e guardie ambientali

Comunicato Stampa

25 Maggio 2018

Proseguono i controlli a tutela dell’ambiente da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos Salerno.

InfoCilento - Canale 79

I controlli svolti in quest’ultima settimana hanno visto i militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre e le Guardie Ambientali AK impegnati in attività di controllo presso alcune aziende zootecniche del comune di Serre. Una ennesima operazione che si inserisce nell’ambito della Campagna Nazionale a tutela e salvaguardia dell’ambiente denominata “Io faccio la mia parte” e che ha consentito grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre di accertare che l’imprenditore agricolo, titolare di una importante azienda zootecnica, da tempo smaltiva illecitamente gli effluenti zootecnici ed in particolare le parti non palabili ma, anche i reflui provenienti dal lavaggio della sala mungitura, delle attrezzature in essa presenti e delle vasche di stoccaggio del silomais.

I militari ed il personale tecnico AK grazie all’ausilio di appositi coloranti (fluoresceina) accertavano che in difformità a quanto previsto dalla vigente normativa ambientale, l’imprenditore tramite un sistema di tubazioni interrate e caditoie, smaltiva gran parte dei reflui direttamente su suolo producendo un diffuso fenomeno di inquinamento mentre la restante parte, dopo essere stata convogliata in una vasca, veniva ripescata con una pompa sommersa per essere poi illecitamente smaltito sul suolo dove dava origine ad un vero e proprio acquitrino. I militari dopo aver accertato la presenza di varie categorie di rifiuti sparsi per l’azienda e la presenza di strutture pericolanti per le quali è stato richiesto un controllo statico, procedevano ad un accurato controllo documentale, accertando che l’imprenditore, non era in grado di fornire alcuna documentazione utile a dimostrare le modalità attraverso le quali aveva smaltito i reflui inquinanti, che venivano prodotti a seguito del lavaggio delle apparecchiature e dei locali con sostanze corrosive e pericolose per l’ambiente. A controllo ultimanto il personale operante procedeva al sequestro dell’intera azienda ed alla denuncia a piede libero dell’imprenditore alla Autorità Giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home