• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta di indumenti, scarpe e borse usate: il vademecum del Comune di Capaccio Paestum

Ecco tutte le novità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Maggio 2018
Condividi

Il comune di Capaccio Paestum ha scelto di avviare una revisione delle modalità di raccolta differenziata degli abiti usati, oggi attuata con una serie di contenitori di colore bianco già dislocati su alcune vie del territorio comunale.
L’obiettivo è quello di collocare i contenitori in luoghi più idonei a un loro corretto utilizzo e tali da disincentivare i comportamenti impropri relativi al conferimento e gli abbandoni di rifiuti all’esterno degli stessi.
La raccolta degli abiti usati, infatti, pur essendo consolidata tra la cittadinanza, ha spesso registrato occasioni di degrado a causa delle sue caratteristiche logistico-organizzative.
L’Amministrazione ha deciso di limitare i punti di conferimento ai soli luoghi più frequentati e controllati da videosorveglianza.
Sarà possibile conferire gli abiti usati presso le seguenti postazioni:
1. Capaccio Scalo, Via Parri
2. Capaccio Scalo, Via Magna Graecia (fronte B.C.C. Capaccio Paestum).
3. Borgo Nuovo, Via Magna Graecia (nei pressi dell’ingresso dell’Azienda “Il Tempio”).
4. Cafasso, Piazza Cafasso.
5. Santa Venere, Via Magna Graecia (area parcheggio Cirio).
6. Licinella, Via Licinella (area verde chiesa S. Maria Assunta).
7. Torre di Paestum, Via Torre di Mare ( vicino la Chiesa S. Anna).
8. Laura, Via Pagliaio della Madonna.
9. Gromola, Area Campo sportivo
10. Ponte Barizzo, Piazzetta Area verde
11. Rettifilo, Via Strada Statale 166
12. Capaccio Capoluogo, fronte entrata parcheggio comunale
13. Tempa San Paolo, Via Provinciale per Roccadaspide (vicino Bar Scovotto)
14. Scigliati, Area verde Plessi scolastici
15. Spinazzo, area verde campo sportivo

Si ricorda che recuperando gli indumenti usati si riduce la quantità di rifiuti indifferenziati da smaltire.
Nei contenitori è possibile conferire abiti, maglieria, biancheria, borse, scarpe e altri accessori per l’abbigliamento, in buono stato di conservazione e introdotti in buste ben chiuse.
Si evidenzia che, a causa delle ridotte dimensioni dell’alloggiamento delle buste, queste dovranno essere di dimensioni ridotte, ovvero del tipo “standard” utilizzate per la spesa, oppure i sacchetti di colore grigio/azzurro distribuiti da Comune di Capaccio Paestum.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.