Attualità

Spiagge e fondali puliti: nel Cilento una grande evento di volontariato

In tante località saranno effettuati interventi di pulizia del litorale

Luisa Monaco

24 Maggio 2018

Dal 25 al 27 maggio prendono il via gli appuntamenti di Legambiente lungo le coste per liberarle dai rifiuti abbandonati.

Questi ultimi, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge, costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. “Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci”, fanno sapere da Legambiente. Il Mar Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo: ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP).

Per questo l’associazione ambientalista organizza da anni questa grande iniziativa di volontariato che vedrà protagonista anche il Cilento.

Gli appuntamenti del 25 maggio

Agropoli
L’iniziativa del Circolo Legambiente “Stella Maris” vedrà volontari e studenti impegnati nella pulizia del Lungomare San Marco. Appuntamento a partire dalle ore 9. Parteciperanno gli alunni dell’I.C. San Marco.

Gli appuntamenti del 26 maggio

Pisciotta
L’iniziativa organizzata dal Comune di Pisciotta si svolgerà presso la spiaggia libera comunale in località Acquabianca in Marina di Pisciotta. L’appuntamento è previsto alle ore 10.30 e vedrà la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo G. Speranza di Palinuro.

San Mauro Cilento
Appuntamento alla spiaggia Comunale di Mezzatorre, discesa viale di Gregorio, ore 9:00. Prevista l’attività di pulizia di spiagge e fondali della spiaggia comunale insieme ai bambini e ragazzi delle scuole locali.

Casal Velino
L’iniziativa coinvolgerà gli studenti della scuola di Casal Velino impegnati a ripulire e differenziare i rifiuti abbandonati sulla spiaggia. Si assisterà, inoltre, alla spiegazione di specifiche tecniche finalizzate al recupero dei diversi materiali sul fondale marino.

Centola
L’iniziativa coinvolgerà le associazione del luogo e i ragazzi del comune dalle ore 8 alle ore 20 del giorno 25 maggio 2018.

Paestum
L’iniziativa interesserà il tratto di spiaggia dove è in corso di svolgimento il progetto “Giglio d’Amare”, curato dal ProfAgri e dall’IC di Capaccio Paestum (sede di Licinella) insieme a Legambiente, e vedrà la partecipazione delle maestranze dell’azienda Yanfeng. Appuntamento alle ore 9:00 presso il Litorale di Capaccio – Torre di mare, area bunker.

Ascea
In collaborazione con i vicini comuni di Pisciotta e Centola-Palinuro, l’Amministrazione comunale di Ascea organizza una mattinata dedicata alla pulizia del litorale marino e dei fondali.
Il tutto è permesso dalla partecipazione dell’azienda di gestione dei rifiuti,Igiene Urbana, che opera sui tre comuni insieme alle associazioni locali e il centro di prima accoglienza “Elios”.
L’appuntamento è alle ore 8:00 nel piazzale antistante le scuole elementari di Ascea Marina, sul lungomare, per la distribuzione del materiale e la divisione delle aree da pulire.

Gli appuntamenti del 27 maggio

Sanza
Pulizia delle rive del fiume Bussento, dal ponte dell’inferno al ponte l’abate, organizzata dall’amministrazione comunale. Appuntamento al Fiume Bussento, piazza XXV Maggio

Paestum
Iniziativa di pulizia presso l’Oasi Dunale di Legambiente; appuntamento alle ore 10:30.

Pollica
Una giornata al Museo Vivo del Mare di Pollica. Appuntamento alle ore 11!

Appuntamenti del 29 maggio

Castellabate
Nell’iniziativa saranno coinvolti gli alunni dell’istituto comprensivo di San Marco di castellabate, con partenza alla ore 9.30 dal porto di san marco e rientro previsto x le ore 13.
si realizzerà la pulizia dell’isola di Licosa, sita nell’AMP di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home